Come nella Season 8, 14 dei 22 piloti iscritti correranno con caschi Bell: fra di loro ci sono il campione del mondo in carica Stoffel Vandoorne, e Jean-Eric Vergne, suo compagno di scuderia e unico vincitore di due titoli nella storia della serie. Tutti i piloti equipaggiati da Bell indossano il casco HP77, il modello più avanzato in gamma che ha fissato nuovi standard per leggerezza e integrazione aerodinamica. Il casco HP77 è stato scelto inoltre da Sam Bird, Sébastien Buemi, Lucas Di Grassi, Robin Frijns, Maximilian Günther, André Lotterer, Nico Muller, Norman Nato, Oliver Rowland, Sérgio Sette Câmara, Dan Ticktum e Pascal Wehrlein. OMP ha aumentato la propria presenza in griglia, diventando la scelta di quattro team: nessun altro produttore di racewear è così attivo nel campionato tutto elettrico. Nel novembre 2022, Racing Force Group ha siglato un accordo di partnership con Maserati MSG Racing per fornire le tute ignifughe One SL, guanti, scarpe e underwear ai piloti Mortara e Günther. La collaborazione con Maserati MSG Racing segue gli accordi confermati che OMP ha con Envision Racing, Mahindra Racing e NIO 333 Racing. È da sottolineare come Mahindra Racing (con Di Grassi e Rowland) e NIO 333 Racing (con Ticktum e Sette Câmara) schierino entrambe una coppia di piloti che utilizzano caschi Bell. OMP è rimasta inoltre fornitrice ufficiale delle cinture di sicurezza per il telaio comune a tutte le squadre, dando un contributo fondamentale agli standard di sicurezza del campionato. Inoltre, Racing Force Group vanta un contratto pluriennale con il FIA Formula E World Championship per l'utilizzo della tecnologia Driver's Eye™. Il sistema sviluppato e brevettato da Zeronoise, la divisione del gruppo specializzata nel settore dell'elettronica, ha esordito proprio in FIA Formula E all'E-Prix di Santiago del 2020.
Protocollo
124366
Comunicato
Azienda
RACING FORCE
Tipo
Comunicato
SDIR
SDIRNIS
Lingua
ITA
Data creazione
Data ricezione SDIR
Data diffusione SDIR
Mercato
Euronext Growth Milan