01 | Relazione sulla gestione | |
Parte I – Profilo e risultati del Gruppo | ||
Organi sociali e Società di revisione | 5 | |
Eventi rilevanti della gestione | 9 | |
Informazioni riguardanti i risultati del Gruppo | 12 | |
Evoluzione prevedibile della gestione | 21 | |
Parte II – Rendicontazione di sostenibilità | ||
Informazioni generali | 26 | |
Informazioni ambientali | 61 | |
Informazioni sociali | 86 | |
Informazioni di governance | 100 | |
Attestazione del management alla rendicontazione di sostenibilità | 102 | |
Relazione della società di revisione | 104 | |
02 | BilancioConsolidato | |
Prospetti di bilancio consolidato | 112 | |
Note illustrative al bilancio consolidato | 117 | |
Attestazione del management al bilancio consolidato | 160 | |
Relazione della Società di revisione | 161 |
03 | Bilanciodi Esercizio | |
Prospetti di bilancio di esercizio | 170 | |
Note illustrative al bilancio di esercizio | 174 | |
Attestazione del management al bilancio di esercizio | 217 | |
Relazione della Società di revisione | 218 | |
Relazione del Collegio Sindacale | 225 |
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (*) | |
Cristiano Alessandro Crippa | Presidente del Consiglio di Amministrazione (1) |
Roberto Alessandro Crippa | Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione (1) |
Stefano Felici | Amministratore Delegato (1) |
Giulio Sirtori | Amministratore indipendente (2) |
Paolo Enrico Dellachà | Amministratore indipendente (2) |
Susanna Pedretti | Amministratore indipendente (2) |
Elisabetta Cugnasca | Amministratore indipendente (2) |
Antonio Sanna | Amministratore indipendente (2) |
Gregory Stephen Smith | Amministratore non indipendente |
COLLEGIO SINDACALE (*) | |
Nadia Fontana | Presidente del Collegio Sindacale |
Diana Rizzo | Sindaco Effettivo |
Edoardo Colombo | Sindaco Effettivo |
Roberta Provasi | Sindaco Supplente |
Marco Pedretti | Sindaco Supplente |
Susanna Pedretti | Presidente del Comitato controllo e rischi |
Giulio Sirtori | Amministratore indipendente |
Elisabetta Cugnasca | Amministratore indipendente |
COMITATO PARTI CORRELATE | |
Antonio Sanna | Presidente del Comitato parti correlate |
Elisabetta Cugnasca | Amministratore indipendente |
Susanna Pedretti | Amministratore indipendente |
Giulio Sirtori | Presidente del Comitato nomine e remunerazioni |
Susanna Pedretti | Amministratore indipendente |
Paolo Enrico Dellachà | Amministratore indipendente |
DIRIGENTE PREPOSTO | Stefano Beretta |
SOCIETÀ DI REVISIONE | PricewaterhouseCoopers S.p.A. (1) |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Ricavi | 543.153 | 409.274 |
Margine lordo | 223.439 | 199.327 |
EBITDA (*) | 136.524 | 122.737 |
Investimenti (*) | 93.933 | 63.927 |
Risultato netto | 62.792 | 97.376 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Totale patrimonio netto | 1.237.177 | 817.300 |
Posizione finanziaria netta (saldo attivo) (*) | 656.316 | 350.769 |
(In migliaia di Euro e in percentuale) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |||
2024 | % su Ricavi | 2023 | % su Ricavi | |
Ricavi | 543.153 | 100,0% | 409.274 | 100,0% |
Costo del venduto | (319.714) | (58,9%) | (209.947) | (51,3%) |
Margine lordo | 223.439 | 41,1% | 199.327 | 48,7% |
Costi operativi | ||||
Spese di ricerca e sviluppo | (63.374) | (11,7%) | (56.763) | (13,9%) |
Spese amministrative, di vendita e distribuzione | (92.878) | (17,1%) | (62.771) | (15,3%) |
Rivalutazioni/Svalutazioni nette di attività finanziarie | (77) | 0,0% | 49 | 0,0% |
Totale costi operativi | (156.329) | (28,8%) | (119.485) | (29,2%) |
Risultato operativo | 67.110 | 12,4% | 79.842 | 19,5% |
Altri ricavi e proventi (oneri) | 2.452 | 0,5% | 1.884 | 0,5% |
Proventi finanziari | 17.109 | 3,1% | 8.606 | 2,1% |
Oneri finanziari | (1.606) | (0,3%) | (288) | (0,1%) |
Utili (perdite) su cambi | 11.937 | 2,2% | (4.796) | (1,2%) |
Risultato ante imposte | 97.002 | 17,9% | 85.248 | 20,8% |
Imposte sul reddito | (34.210) | (6,3%) | 12.128 | 3,0% |
Risultato netto | 62.792 | 11,6% | 97.376 | 23,8% |
Tasso di incidenza R&D sui ricavi | (11,7%) | (13,9%) |
(In migliaia di Euro e in percentuale) | Esercizio chiuso al 31 dicembre (*) | |||
2024 | % su Ricavi | 2023 | % su Ricavi | |
Asia | 254.552 | 46,8% | 178.827 | 43,7% |
America | 250.250 | 46,1% | 187.934 | 45,9% |
Europa (esclusa Italia) | 26.648 | 4,9% | 31.567 | 7,7% |
Italia | 11.703 | 2,2% | 10.946 | 2,7% |
Ricavi | 543.153 | 100,0% | 409.274 | 100,0% |
(In migliaia di Euro e in percentuale) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Risultato netto | 62.792 | 97.376 |
Imposte sul reddito | 34.210 | (12.128) |
Utili (perdite) su cambi | (11.937) | 4.796 |
Proventi finanziari | (17.109) | (8.606) |
Oneri finanziari | 1.606 | 288 |
Altri ricavi e proventi (oneri) | (2.452) | (1.884) |
Ammortamenti e svalutazioni | 69.337 | 42.944 |
Svalutazioni nette di attività finanziarie | 77 | (49) |
EBITDA | 136.524 | 122.737 |
EBITDA Margin | 25,1% | 30,0% |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Impieghi | ||
Capitale immobilizzato netto (*) | 393.200 | 295.808 |
Capitale circolante netto (*) | 187.661 | 170.723 |
Capitale investito netto (*) | 580.861 | 466.531 |
Fonti | ||
Patrimonio netto | 1.237.177 | 817.300 |
Posizione finanziaria netta (saldo attivo) (*) | (656.316) | (350.769) |
Totale fonti di finanziamento (*) | 580.861 | 466.531 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Attività materiali | 295.147 | 252.278 |
Attività immateriali | 65.541 | 17.869 |
Avviamento | 43.714 | 25.451 |
Imposte anticipate | 21.995 | 20.926 |
Attività finanziarie non correnti | 1.083 | 1.388 |
Altre attività non correnti | 1.418 | 1.756 |
Imposte differite | (13.643) | (3.485) |
Fondi per il personale | (425) | (288) |
Fondi per rischi e oneri | (21.610) | (20.073) |
Altre passività non correnti | (20) | (14) |
Capitale immobilizzato netto | 393.200 | 295.808 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Rimanenze | 136.759 | 119.030 |
Crediti commerciali | 118.803 | 67.829 |
Attività per imposte correnti | 17.632 | 38.647 |
Altre attività correnti | 31.099 | 18.925 |
Debiti commerciali | (56.904) | (38.989) |
Passività per imposte correnti | (5.353) | (1.241) |
Altre passività correnti | (53.793) | (33.478) |
Strumenti finanziari derivati (*) | (582) | - |
Capitale circolante netto | 187.661 | 170.723 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
R.O.E. (Return On Equity) (*) | 5,1% | 11,9% |
R.O.I. (Return On Investment) (*) | 4,8% | 8,6% |
R.O.S. (Return On Sales) (*) | 12,4% | 19,5% |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Copertura delle attività non correnti (*) | 2,88 | 2,56 |
Mezzi propri / Capitale investito (*) | 0,88 | 0,88 |
Rapporto di indebitamento (*) | 0,12 | 0,12 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Indice di liquidità (Acid test) (*) | 6,93 | 6,37 |
Indice di disponibilità (Indice corrente) (*) | 8,06 | 7,92 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
A. Disponibilità liquide | 666.377 | 361.800 |
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide | - | - |
C. Altre attività finanziarie correnti | 8.740 | 2.496 |
D. Liquidità (A + B + C) | 675.117 | 364.296 |
E. Debito finanziario corrente | (3) | - |
F. Parte corrente del debito finanziario non corrente (*) | (4.955) | (3.135) |
G. Indebitamento finanziario corrente (E + F) | (4.958) | (3.135) |
- di cui quota garantita | - | - |
- di cui quota non garantita | (4.958) | (3.135) |
H. Indebitamento finanziario corrente netto (G + D) | 670.159 | 361.161 |
I. Debito finanziario non corrente (*) | (13.843) | (10.392) |
J. Strumenti di debito | - | - |
K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti | - | - |
L. Indebitamento finanziario non corrente (I + J + K) | (13.843) | (10.392) |
- di cui quota garantita | - | - |
- di cui quota non garantita | (13.843) | (10.392) |
M. Posizione finanziaria netta (saldo attivo) (*) (H + L) | 656.316 | 350.769 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Flusso di cassa netto generato da attività operativa | 124.414 | 61.750 |
Flusso di cassa netto (assorbito) da attività di investimento | (168.762) | (93.421) |
Flusso di cassa netto generato (assorbito) da attività finanziaria | 343.966 | (15.044) |
Totale variazione disponibilità liquide | 299.618 | (46.715) |
Disponibilità liquide all'inizio dell'esercizio | 361.800 | 411.031 |
Differenza da conversione su disponibilità liquide | 4.959 | (2.516) |
Disponibilità liquide alla fine dell'esercizio | 666.377 | 361.800 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Ricavi | 392.904 | 327.986 |
Margine lordo | 172.497 | 143.128 |
Risultato operativo | 68.939 | 53.878 |
Risultato netto | 115.787 | 120.255 |
Partecipazioni in imprese controllate | 177.966 | 121.273 |
Totale patrimonio netto | 1.250.207 | 784.095 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Technoprobe US Holding LLC | 45.699 | 44.872 |
Microfabrica Inc. | - | 32.978 |
Yee Wei Inc. | 16.975 | 16.975 |
Technoprobe Asia Pte Ltd. | 10.200 | 10.200 |
Technoprobe France S.a.s. | 7.500 | 7.500 |
Technoprobe Suzhou Co. Ltd. | 3.183 | 3.183 |
Technoprobe Korea Co Ltd. | 2.785 | 2.785 |
Technoprobe Taiwan Co. Ltd. | 1.361 | 1.361 |
Technoprobe America Inc. | 33.831 | 853 |
Technoprobe Germany Gmbh | 300 | 300 |
Technoprobe Japan KK | 266 | 266 |
DIS Tech Singapore, Pte, Ltd | 3.123 | - |
DIS Tech Japan, G.K. | 4.377 | - |
DIS Tech Philippines, LLC | 697 | - |
DIS Tech Taiwan, LLC | 47.116 | - |
Device Interface Solutions Technology (Shanghai), Co. Ltd | 553 | - |
Totale | 177.966 | 121.273 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre 2024 | |
Risultato netto | Patrimonio netto | |
Risultato netto e patrimonio netto della Capogruppo | 115.787 | 1.250.207 |
Risultati delle società controllate | (6.770) | (6.770) |
Capitale e riserve delle società controllate | - | 137.712 |
Valore di carico delle partecipazioni nelle società controllate | - | (131.266) |
Dividendi infragruppo | (34.971) | - |
Transazioni infragruppo | (10.214) | (12.330) |
Risultato netto e patrimonio netto consolidati di pertinenza dei soci della Capogruppo | 63.832 | 1.237.553 |
Tipologia di sede | Indirizzo |
Stabilimento | Via Milano 10 - 23875 Osnago (LC) |
Ufficio | Zona industriale VIII strada 29 - 95121 Catania (CT) |
Stabilimento | Via Guglielmo Marconi 8 - 20864 Agrate Brianza (MB) |
Ufficio | Via Lecco 61 – 20871 Vimercate (MB) |
ELEMENTI FONDAMENTALI DEL DOVERE DI DILIGENZA | PARAGRAFI DELLA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ |
a) Integrare il dovere di diligenza nella governance, nella strategia e nel modello aziendale | ESRS 2 – Informazioni generali | GOV-1 – Ruolo degli organi di amministrazione, direzione e controlloESRS 2 – Informazioni generali | GOV-2 – Informazioni fornite agli organi di amministrazione, direzione e controllo dell'impresa e questioni di sostenibilità da questi affrontateESRS 2 – Informazioni generali | SBM-1 – Strategia, modello aziendale e catena del valore |
b) Coinvolgere i portatori di interessi in tutte le fasi fondamentali del dovere di diligenza | ESRS 2 – Informazioni generali | SMB-2 Interessi e opinioni dei portatori di interessiESRS 2 – Informazioni generali |IRO-1 Descrizione dei processi per individuare e valutare gli impatti, i rischi e le opportunità rilevantiESRS S1 – Forza lavoro propria | Processi di coinvolgimento della forza lavoro propria e dei rappresentanti dei lavoratori in merito agli impattiESRS S2 – Lavoratori nella catena del valore | Processi di coinvolgimento dei lavoratori nella catena del valore in merito agli impattiESRS S3 – Comunità interessate | Processi di coinvolgimento delle comunità interessate in merito agli impattiESRS S4 – Consumatori e utilizzatori finali | Processi di coinvolgimento dei consumatori e degli utilizzatori finali in merito agli impatti |
c) Individuare e valutare gli impatti negativi | ESRS 2 – Informazioni generali | SBM-3 Impatti, rischi e opportunità rilevanti e loro interazione con la strategia e il modello aziendaleESRS 2 – Informazioni generali | IRO-1 Descrizione dei processi per individuare e valutare gli impatti, i rischi e le opportunità rilevanti |
d) Intervenire per far fronte agli impatti negativi | ESRS E1 – Azioni e risorse relative alle politiche in materia di cambiamenti climaticiESRS E2 – Azioni e risorse connesse all'inquinamentoESRS E3 – Azioni e risorse connesse alle acque e alle risorse marineESRS E5 – Azioni e risorse relative all'uso delle risorse e all'economia circolareESRS S1 – Interventi su impatti rilevanti per la forza lavoro propria e approcci per la gestione dei rischi rilevanti e il perseguimento di opportunità rilevanti in relazione alla forza lavoro propria, nonché efficacia di tali azioniESRS S2 – Interventi su impatti rilevanti per i lavoratori nella catena del valore e approcci per la gestione dei rischi rilevanti e il conseguimento di opportunità rilevanti per i lavoratori nella catena del valore, nonché efficacia di tali azioniESRS S3 – Interventi su impatti rilevanti sulle comunità interessate e approcci per gestire i rischi rilevanti e conseguire opportunità rilevanti per le comunità interessate, nonché efficacia di tali azioniESRS S4 – Interventi su impatti rilevanti sui consumatori e gli utilizzatori finali, approcci per gestire rischi rilevanti e conseguire opportunità rilevanti in relazione ai consumatori e agli utilizzatori finali, e efficacia di tali azioni |
e) Monitorare l'efficacia degli interventi e comunicare | ESRS E1 – Obiettivi relativi alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all'adattamento agli stessiESRS E2 – Obiettivi connessi all'inquinamentoESRS E3 – Obiettivi connessi alle acque e alle risorse marineESRS E5 – Obiettivi relativi all'uso delle risorse e all'economia circolareESRS S1 – Obiettivi legati alla gestione degli impatti negativi rilevanti, al potenziamento degli impatti positivi e alla gestione dei rischi e delle opportunità rilevantiESRS S2 – Obiettivi legati alla gestione degli impatti negativi rilevanti, al potenziamento degli impatti positivi e alla gestione dei rischi e delle opportunità rilevantiESRS S3 – Obiettivi legati alla gestione degli impatti rilevanti negativi, al potenziamento degli impatti positivi e alla gestione dei rischi e delle opportunità rilevantiESRS S4 – Obiettivi legati alla gestione degli impatti rilevanti negativi, al potenziamento degli impatti positivi e alla gestione dei rischi e delle opportunità rilevanti |
RISCHIO | DESCRIZIONE | DIPENDENZE | ORIZZONTE | CATENA DEL VALORE | |||||
S | N | B | M | L | U | O | D | ||
Rischi climatici di transizione | Il cambiamento climatico comporta una serie di rischi di transizione (tecnologia, mercato, politico e reputazionale), ad esempio:- Obblighi più rigorosi in materia di rendicontazione delle emissioni con conseguenti possibili svalutazioni, riduzioni di valore delle attività e ritiro anticipato delle attività esistenti a causa di cambiamenti normativi;- Costi di transizione verso una tecnologia a basse emissioni;-Aumento dei costi e/o riduzione della domanda di prodotti e servizi a seguito di multe e sentenze, dovuti ad eventuali esposizioni a contenziosi derivanti nuovi standard di conformità più elevati (e.g. CBAM) | Enti regolatoriClienti e consumatori | |||||||
Rischi connessi alla scarsità d'acqua e relativi costi di mitigazione nelle operazioni | La scarsità d'acqua potrebbe rappresentare un rischio per l'impresa. In particolare, potrebbe comportare costi più elevati dovuti alla necessità di attuare progetti di risparmio idrico richiesti dalle autorità locali o, potenzialmente, a blocchi operativi | RisorseIdriche | |||||||
Gestione non ottimale dei rifiuti | Una gestione dei rifiuti non conforme a leggi e regolamenti (es. classificazione errata dei rifiuti) può causare un aumento dei costi per la gestione e possibili sanzioni e multe con conseguenti danni reputazionali per il Gruppo | Enti regolatori | |||||||
Comportamenti non etici | Comportamenti non etici o scorretti da parte del Gruppo o di suoi business partner, tra cui il mancato rispetto delle normative e direttive europee e internazionali relative alle attività commerciali, potrebbe comportare sanzioni e restrizioni significative, nonchè danni reputazionali con potenziale perdita di clienti | Risorse umaneBusiness partner | |||||||
Condotta commerciale scorretta | Le sanzioni fiscali e le ammende causate da una condotta commerciale inadeguata avrebbero ripercussioni negative sui risultati finanziari della società, con conseguenze legali anche per la sua reputazione | Risorse umane | |||||||
Casi di corruzione | Il verificarsi di casi di corruzione da parte di dipendenti del Gruppo, che concludano atti illeciti/illegali agendo contro i propri doveri e obblighi in cambio di denaro o altri vantaggi, espone il Gruppo a multe, sanzioni amministrative o penali, azioni legali per violazione delle normative, oltre a danni reputazionali con potenziale perdita di fiducia da parte di clienti e investitori | Risorse umane | |||||||
Assenza di personale qualificato | La difficoltà a trattenere il personale qualificato, e la difficoltà a reperirlo sul mercato, può comportare un aumento dei costi per le attività di formazione e di sviluppo professionale e una difficoltà nella gestione dei dipendenti non adatti al lavoro | Risorse umaneMercato del lavoro | |||||||
Non-conformità di prodotto | Immissione sul mercato di prodotti qualitativamente non adeguati, che non rispettano gli standard qualitativi definiti e che non rispondono alle esigenze dei clienti anche in termini di salute e sicurezza | Risorse umaneEnti regolatoriClienti e consumatori | |||||||
Perdita di dati dei clienti | Il verificarsi di violazioni dei dati dei clienti (/potenziali clienti) comporterebbe costi aggiuntivi per la correzione dell'evento e sanzioni pecuniarie. Ciò ostacolerebbe anche l'immagine del marchio per mancanza di un'attuazione sufficiente dei sistemi di protezione dei dati, con conseguente danno alla reputazione | Risorse umaneSicurezza dei dati |
OPPORTUNITA’ | DESCRIZIONE | DIPENDENZE | ORIZZONTE | CATENA DEL VALORE | |||||
S | N | B | M | L | U | O | D | ||
Relazioni chiave con i supplier | Le opportunità finanziarie potrebbero emergere dalla collaborazione con partner commerciali e fornitori, generando così resilienza. Inoltre, ciò potrebbe portare alla creazione di sinergie e benefici per l'azienda anche dal punto di vista finanziario | Catena di approvvigionamento Business partner | |||||||
Formazione del personale | Lo sviluppo di un piano di formazione periodica per i dipendenti (es. tecnica, soft skills) potrebbe avere ripercussioni economiche positive, grazie alla presenza di figure formate rispetto alle richieste emergenti del mercato | Risorse umaneClienti e consumatori | |||||||
Gestione del servizio clienti | Una gestione adeguata del servizio clienti e di eventuali reclami può generare ripercussioni positiva sulla reputazione e, di conseguenza, sui ricavi stessi del Gruppo | Risorse umane |
GRAVITA’/BENEFICIO | PUNTEGGIO | PROBABILITÀ | PUNTEGGIO |
Trascurabile | 1 | Raro (0-10%) | 1 |
Moderato | 2 | Improbabile (10-25%) | 2 |
Medio | 3 | Possibile (25-50%) | 3 |
Rilevante | 4 | Probabile (50-75%) | 4 |
Estremo | 5 | Quasi certo (>75%) | 5 |
MAGNITUDO | ECONOMICO/FINANZIARIO | OPERATIVO | REPUTAZIONALE | COMPLIANCE |
1. Marginale | Potenziale danno provocato dall'evento inferiore allo 0,5% dell'EBITDA | Lieve interruzione di alcuni processi non chiave | Nessun impatto sulla reputazione;Lamentele da parte dei clienti;Notizie sui media locali con esposizione mediatica di breve periodo | Nessuna sanzione |
2. Basso | Potenziale danno provocato dall'evento compreso tra lo 0,5% e l'1,5% dell'EBITDA | Breve interruzione di alcuni processi chiave | Minimo impatto sulla reputazione;Reclami e lamentele da parte dei clienti;Notizie sui media locali con esposizione mediatica di medio periodo | Sanzioni amministrative / penali di lieve entità |
3. Medio | Potenziale danno provocato dall'evento compreso tra l'1,5% ed il 5% dell'EBITDA | Modesta interruzione di alcuni processi chiave | Impatto apprezzabile sulla Reputazione;Abbandono di uno o più clienti;Notizie sui media nazionali con esposizione mediatica di breve periodo | Sanzioni amministrative / penali di modesta entità |
4. Alto | Potenziale danno provocato dall'evento compreso tra il 5% ed il 15% dell'EBITDA | Lunga interruzione di alcuni processi chiave | Deterioramento della reputazione nel breve periodo; Abbandono di un numero significativo di clienti;Notizie sui media nazionali con esposizione mediatica di medio periodo | Sanzioni amministrative / penali di media entità |
5. Critico | Potenziale danno provocato dall'evento superiore al 15% dell'EBITDA | Pregiudizio alla continuità del business;Lunga interruzione dei processi chiave | Deterioramento rilevante della reputazione nel medio-lungo periodo;Cause legali da parte della clientela;Notizie sui principali mass media | Sanzioni amministrative / penali di elevata entità. Commissariamento della società e/o sanzioni interdittive che incidono sulla continuità aziendale |
PROBABILITÀ | COMPONENTE STORICA | COMPONENTE PREDITTIVA |
1. Remota | L'evento di rischio non si è mai verificato | L'evento di rischio potrebbe non verificarsi nell’arco dell’anno fiscale (probabilità <5%) |
2. Improbabile | L'evento di rischio si è verificato una o due volte negli ultimi 5 anni | L'evento di rischio potrebbe verificarsi nell’arco dell’anno fiscale (probabilità <10%) |
3. Moderata | L'evento di rischio si è verificato una o due volte nell'ultimo anno | L'evento di rischio potrebbe verificarsi nell’arco dell’anno fiscale (probabilità tra il 10 e il 50%) |
4. Probabile | L'evento di rischio si è verificato 3 volte o più nell'ultimo anno | L'evento di rischio potrebbe verificarsi con alta probabilità nell’arco dell’anno fiscale (probabilità tra il 50% e il’80%) |
5. Molto probabile | L'evento di rischio si è verificato 5 volte o più nell'ultimo anno | È quasi certo che l'evento di rischio si verifichi nell’arco dell’anno fiscale (probabilità >80%) |
MAGNITUDO | ECONOMICO/FINANZIARIO | REPUTAZIONALE |
1. Marginale | Potenziale beneficio derivante dall'evento inferiore allo 0,5% dell'EBITDA | Nessun impatto sulla reputazione;Nessun interesse da parte dei Clienti;Notizie sui media locali con esposizione mediatica di breve periodo |
2. Basso | Potenziale beneficio derivante dall'evento compreso tra lo 0,5% e l'1,5% dell'EBITDA | Minimo impatto sulla reputazione; Minimo interesse da parte dei clienti;Notizie sui media locali con esposizione mediatica di medio periodo |
3. Medio | Potenziale beneficio derivante dall'evento compreso tra l'1,5% ed il 5% dell'EBITDA | Impatto apprezzabile sulla reputazione; Interesse di uno o più clienti;Notizie sui media nazionali con esposizione mediatica di breve periodo |
4. Alto | Potenziale beneficio derivante dall'evento compreso tra il 5% ed il 15% dell'EBITDA | Miglioramento della reputazione nel breve periodo; Interesse medio di un numero significativo di clienti;Notizie sui media nazionali con esposizione mediatica di medio periodo |
5. Critico | Potenziale beneficio derivante dall'evento superiore al 15% dell'EBITDA | Miglioramento rilevante della reputazione nel medio-lungo periodo;Interesse rilevante da parte della clientela;Notizie sui principali mass media |
PROBABILITÀ | COMPONENTE PREDITTIVA |
1. Remota | L’opportunità potrebbe non verificarsi nell’arco dell’anno fiscale (probabilità <5%) |
2. Improbabile | L’opportunità potrebbe verificarsi nell’arco dell’anno fiscale (probabilità <10%) |
3. Moderata | L’opportunità potrebbe verificarsi nell’arco dell’anno fiscale (probabilità tra il 10 e il 50%) |
4. Probabile | L’opportunità potrebbe verificarsi con alta probabilità nell’arco dell’anno fiscale (probabilità tra il 50% e il’80%) |
5. Molto probabile | È quasi certo che l’opportunità si verifichi nell’arco dell’anno fiscale (probabilità >80%) |
ATTIVITÀ | DESCRIZIONE ATTIVITÀ | OBIETTIVO | KPIS |
1.2 Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche | Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per uso industriale, professionale e di consumo. Questa attività comprende la fabbricazione di batterie portatili ricaricabili e non ricaricabili. L’attività non comprende la fabbricazione di altre categorie di batterie. | CE | TurnoverCapExOpEx |
7.6. Installazione, manutenzione e riparazione di tecnologie per le energie rinnovabili | Installazione, manutenzione e riparazione in loco di tecnologie per le energie rinnovabili. | CCM | CapExOpEx |
Esercizio finanziario 2024 | Anno | Criteri per il contributo sostanziale | Criteri DNSH («non arrecare danno significativo») | ||||||||||||||||
Attività economiche | Codice | CapEx | Quota di CapEx, anno 2024 | Mitigazione dei cambiamenti climatici | Adattamento ai cambiamenti climatici | Acqua | Inquinamento | Economia circolare | Biodiversità | Mitigazione dei cambiamenti climatici | Adattamento ai cambiamenti climatici | Acqua | Economia circolare | Inquinamento | Biodiversità | Garanzie minime di salvaguardia | Quota di CapEx allineata (A.1.) o ammissibile (A.2.) alla tassonomia, anno 2023 | Categoria attività abilitante | Categoria attività di transizione |
euro migliaia | % | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì/ No | Sì/ No | Sì/ No | Sì/ No | Sì/ No | Sì/ No | Sì/ No | % | A | T | ||
A. ATTIVITÀ AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA | |||||||||||||||||||
A.1. Attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia) | |||||||||||||||||||
CapEx delle attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia) (A.1) | 0 | 0% | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | No | No | No | No | No | No | No | 0% | |||
Di cui abilitanti | 0 | 0% | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | No | No | No | No | No | No | No | 0% | A | ||
Di cui di transizione | 0 | 0% | N/AM | No | No | No | No | No | No | No | 0% | T | |||||||
A.2. Attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia) | |||||||||||||||||||
AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | ||||||||||||||
Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche | CE 1.2 | 101.265 | 99,46% | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | AM | N/AM | 98,12% | |||||||||
Produzione di energia elettrica mediante tecnologia solare/fotovoltaica | CCM 4.1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 0,93% | |||||||||
Installazione, manutenzione e riparazione di dispositivi per l’efficienza energetica | CCM7.3 | - | - | - | - | - | - | - | - | 0,01% | |||||||||
Installazione, manutenzione e riparazione di tecnologie per le energie rinnovabili | CCM 7.6 | 11 | 0,01% | AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | 0,93% | |||||||||
CapEx delle attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia) (A.2) | 101.276 | 99,47% | 0,01% | 0% | 0% | 0% | 99,46% | 0% | 100,00% | ||||||||||
A. CapEx delle attività ammissibili alla tassonomia (A.1+A.2) | 101.276 | 99,478% | 0,01% | 0% | 0% | 0% | 99,46% | 0% | 100,00% | ||||||||||
B. ATTIVITÀ NON AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA | |||||||||||||||||||
CapEx delle attività non ammissibili alla tassonomia | 535 | 0,53% | |||||||||||||||||
TOTALE | 100,00% |
Esercizio finanziario 2024 | Anno | Criteri per il contributo sostanziale | Criteri DNSH («non arrecare danno significativo») | ||||||||||||||||
Attività economiche | Codice | OpEx | Quota di OpEx, anno 2024 | Mitigazione dei cambiamenti climatici | Adattamento ai cambiamenti climatici | Acqua | Inquinamento | Economia circolare | Biodiversità | Mitigazione dei cambiamenti climatici | Adattamento ai cambiamenti climatici | Acqua | Economia circolare | Inquinamento | Biodiversità | Garanzie minime di salvaguardia | Quota di OpEx allineata (A.1.) o ammissibile (A.2.) alla tassonomia, anno 2023 | Categoria attività abilitante | Categoria attività di transizione |
euro migliaia | % | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì/ No | Sì/ No | Sì/ No | Sì/ No | Sì/ No | Sì/ No | Sì/ No | % | A | T | ||
A. ATTIVITÀ AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA | |||||||||||||||||||
A.1. Attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia) | |||||||||||||||||||
OpEx delle attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia) (A.1) | 0 | 0% | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | No | No | No | No | No | No | No | 0% | |||
Di cui abilitanti | 0 | 0% | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | No | No | No | No | No | No | No | 0% | A | ||
Di cui di transizione | 0 | 0% | N/AM | No | No | No | No | No | No | No | 0% | T | |||||||
A.2. Attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia) | |||||||||||||||||||
AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | ||||||||||||||
Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche | CE 1.2 | 129.554 | 82,87% | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | AM | N/AM | 98,12% | |||||||||
Installazione, manutenzione e riparazione di tecnologie per le energie rinnovabili | CCM 7.6 | 118 | 0,01% | AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | 0% | |||||||||
OpEx delle attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia) (A.2) | 129.565 | 82,88% | 0,01% | 0% | 0% | 0% | 82,87% | 0% | 100,00% | ||||||||||
A. OpEx delle attività ammissibili alla tassonomia (A.1+A.2) | 129.565 | 82,88% | 0,01% | 0% | 0% | 0% | 82,87% | 0% | 100,00% | ||||||||||
B. ATTIVITÀ NON AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA | |||||||||||||||||||
OpEx delle attività non ammissibili alla tassonomia | 26.765 | 17,12% | |||||||||||||||||
TOTALE | 156.329 | 100,00% |
ALLINEATA ALLA TASSONOMIA | AMMISSIBILE ALLA TASSONOMIA | |
CCM | 0 % | 0 % |
CCA | 0 % | 0 % |
WTR | 0 % | 0 % |
CE | 0 % | 100 % |
PPC | 0 % | 0 % |
BIO | 0 % | 0 % |
ALLINEATA ALLA TASSONOMIA | AMMISSIBILE ALLA TASSONOMIA | |
CCM | 0 % | 0,01 % |
CCA | 0 % | 0 % |
WTR | 0 % | 0 % |
CE | 0 % | 99,46 % |
PPC | 0 % | 0 % |
BIO | 0 % | 0 % |
ALLINEATA ALLA TASSONOMIA | AMMISSIBILE ALLA TASSONOMIA | |
CCM | 0 % | 0,01 % |
CCA | 0 % | 0 % |
WTR | 0 % | 0 % |
CE | 0 % | 82,87 % |
PPC | 0 % | 0 % |
BIO | 0 % | 0 % |
RIGA | ATTIVITÀ LEGATE ALL’ENERGIA NUCLEARE | SÌ/NO |
1 | L’impresa svolge, finanzia o ha esposizioni verso la ricerca, lo sviluppo, la dimostrazione e la realizzazione di impianti innovativi per la generazione di energia elettrica che producono energia a partire da processi nucleari con una quantità minima di rifiuti del ciclo del combustibile. | No |
2 | L’impresa svolge, finanzia o ha esposizioni verso la costruzione e l’esercizio sicuro di nuovi impianti nucleari per la generazione di energia elettrica o calore di processo, anche a fini di teleriscaldamento o per processi industriali quali la produzione di idrogeno, e miglioramenti della loro sicurezza, con l’ausilio delle migliori tecnologie disponibili. | No |
3 | L’impresa svolge, finanzia o ha esposizioni verso l’esercizio sicuro di impianti nucleari esistenti che generano energia elettrica o calore di processo, anche per il teleriscaldamento o per processi industriali quali la produzione di idrogeno a partire da energia nucleare, e miglioramenti della loro sicurezza. | No |
RIGA | ATTIVITÀ LEGATE AI GAS FOSSILI | SÌ/NO |
4 | L’impresa svolge, finanzia o ha esposizioni verso la costruzione o la gestione di impianti per la produzione di energia elettrica che utilizzano combustibili gassosi fossili. | No |
5 | L’impresa svolge, finanzia o ha esposizioni verso la costruzione, la riqualificazione e la gestione di impianti di generazione combinata di calore/freddo ed energia elettrica che utilizzano combustibili gassosi fossili. | No |
6 | L’impresa svolge, finanzia o ha esposizioni verso la costruzione, la riqualificazione e la gestione di impianti di generazione di calore che producono calore/freddo utilizzando combustibili gassosi fossili. | No |
TIPOLOGIA DI CONSUMO ENERGETICO (MWH) | 2024 |
TOTALE CONSUMO ENERGETICO | 50.334 |
CONSUMO TOTALE DI ENERGIA DA FONTI FOSSILI | 49.583 |
CONSUMO TOTALE DI ENERGIA DA FONTI NUCLEARI | - |
CONSUMO TOTALE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI | 751 |
Quota di fonti fossili sul consumo totale di energia (%) | 98,5 |
Quota di fonti rinnovabili sul consumo totale di energia (%) | 1,5 |
TIPOLOGIA DI CONSUMO ENERGETICO (MWH) | 2024 |
TOTALE CONSUMO ENERGETICO DA FONTI FOSSILI | 49.583 |
CONSUMO DI COMBUSTIBILE DA CARBONE E PRODOTTI DEL CARBONE | - |
CONSUMO DI COMBUSTIBILE DA PETROLIO GREGGIO E PRODOTTI PETROLIFERI | 602 |
CONSUMO DI COMBUSTIBILE DA GAS NATURALE | 6.327 |
CONSUMO DI COMBUSTIBILE DA ALTRE FONTI FOSSILI | - |
CONSUMO DI ELETTRICITÀ, CALORE, VAPORE O RAFFREDDAMENTO ACQUISTATI O ACQUISITI DA FONTI FOSSILI | 42.654 |
TIPOLOGIA DI CONSUMO ENERGETICO (MWH) | 2024 |
TOTALE CONSUMO ENERGETICO DA FONTI RINNOVABILI | 751 |
CONSUMO DI COMBUSTIBILI PER LE FONTI RINNOVABILI, COMPRESA LA BIOMASSA (INCLUDE ANCHE I RIFIUTI INDUSTRIALI E URBANI DI ORIGINE BIOLOGICA, IL BIOGAS, L'IDROGENO RINNOVABILE, ECC.) | - |
CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA, CALORE, VAPORE E RAFFRESCAMENTO DA FONTI RINNOVABILI, ACQUISTATI O ACQUISITI | - |
CONSUMO DI ENERGIA RINNOVABILE AUTOPRODOTTA SENZA RICORRERE A COMBUSTIBILI | 751 |
ENERGIA AUTOPRODOTTA (MWH) | 2024 |
PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI NON RINNOVABILI | - |
PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI | 751 |
INTENSITÀ ENERGETICA | 2024 |
INTENSITÀ ENERGETICA DI ATTIVITÀ AD ALTO IMPATTO CLIMATICO (MWH/€ MLN) | 0,11 |
CONSUMO TOTALE DI ENERGIA DERIVANTE DA ATTIVITÀ AD ALTO IMPATTO CLIMATICO (MWH) | 47.784 |
RICAVI NETTI DERIVANTI DA ATTIVITÀ AD ALTO IMPATTO CLIMATICO11 ( (€ MLN) | 442 |
FATTORI DI CONVERSIONE (MHW/LITRO) | FATTORE 202412 |
CONSUMO DI CARBURANTE DIESEL | 0,001 |
CONSUMO DI CARBURANTE BENZINA | 0,009 |
CONSUMO DI CARBURANTE LPG | 0,007 |
EMISSIONI TOTALI SCOPO 1 (tCO2e) | 2024 |
EMISSIONI DIRETTE SCOPO 1 | 1.378 |
QUOTA DI EMISSIONI DI SCOPO 1 DERIVANTI DA SISTEMI DI SCAMBIO DI QUOTE DI EMISSIONE REGOLAMENTATI | - |
EMISSIONI TOTALI SCOPO 216 (tCO2e) | 2024 |
EMISSIONI INDIRETTE SCOPO 2 (LOCATION-BASED) | 27.883 |
EMISSIONI INDIRETTE SCOPO 2 (MARKET-BASED) | 29.094 |
EMISSIONI TOTALI SCOPO 3 (tCO2e) | 2024 |
EMISSIONI INDIRETTE - SCOPO 3 | 83.615 |
CAT 1 – EMISSIONI INDIRETTE DA BENI E SERVIZI ACQUISTATI | 31.272 |
CAT 2 – EMISSIONI INDIRETTE DA BENI CAPITALI | 32.200 |
CAT 3 – EMISSIONI INDIRETTE DA ATTIVITÀ RELATIVE AL CARBURANTE E ALL’ENERGIA (NON INCUSE NEI CALCOLI DI EMISSIONI SCOPE 1 E SCOPE 2), | 4.863 |
CAT 4 – EMISSIONI INDIRETTE DA TRASPORTO E DISTRIBUZIONE A MONTE | 6.820 |
CAT 5 – EMISSIONI INDIRETTE DA RIFIUTI GENERATI DALLE OPERAZIONI | 975 |
CAT 6 – EMISSIONI INDIRETTE DA VIAGGI DI LAVORO | 3.630 |
CAT 7 - EMISSIONI INDIRETTE DA PENDOLARISMO DEI DIPENDENTI | 2.851 |
CAT 9 - EMISSIONI INDIRETTE DA TRASPORTO E DISTRIBUZIONE A VALLE | 1.004 |
EMISSIONI TOTALI (tCO2e) | 2024 |
EMISSIONI DIRETTE E INDIRETTE (CON SCOPO 2 - LOCATION BASED) | 112.877 |
EMISSIONI DIRETTE E INDIRETTE (CON SCOPO 2 – MARKET BASED) | 114.088 |
INTENSITÀ EMISSIVA | 2024 |
INTENSITÀ EMISSIVA (LOCATION BASED) (TCO2E/€ MIGLIAIA) | 0,21 |
INTENSITÀ EMISSIVA (MARKET BASED) (TCO2E/€ MIGLIAIA) | 0,21 |
EMISSIONI TOTALI DI GHG (LOCATION BASED) (TCO2E) | 112.877 |
EMISSIONI TOTALI DI GHG MARKET BASED) (TCO2E) | 114.088 |
RICAVI NETTI (€ MLN)17 | 543 |
FONTE | VETTORE ENERGETICO | UTILIZZO | UNITÀ | EF (TCO2EQ/U.M.) |
DEFRA 2024 | GAS NATURALE | RISCALDAMENTO | MWH | 0,18 |
DEFRA 2024 | BENZINA | AUTO AZIENDALI | MWH | 0,22 |
DEFRA 2024 | DIESEL | AUTO AZIENDALI | MWH | 0,24 |
DEFRA 2024 | GPL | AUTO AZIENDALI | MWH | 0,21 |
F-GAS | U.M. | 2024 | UNITÀ | 2024 |
TOTALE EMISSIONI SCOPE 1 – F-GAS | KG | 40,8 | TCO2 | 79,716 |
HFC-32 | KG | 5,0 | TCO2 | 3,4 |
CF4 | KG | 1,6 | TCO2 | 10,9 |
R410A | KG | 32,9 | TCO2 | 63,3 |
R22 | KG | 1,2 | TCO2 | 2,1 |
F-GAS | FONTE | UNITÀ | EF (TCO2EQ /UNITÀ) |
HFC-32 | DEFRA 24 | KG | 0,677 |
CF4 | AR5 IPCC | KG | 6,630 |
R410A | DEFRA 24 | KG | 1,924 |
R22 | DEFRA 24 | KG | 1,760 |
FONTE LOCATION BASED | UTILIZZO | UNITÀ | EF (TCO2EQ /UNITÀ) |
AIB SUPPLIER MIX 2024 | ITALIA | MWH | 431 |
AIB SUPPLIER MIX 2024 | FRANCIA | MWH | 34 |
AIB SUPPLIER MIX 2024 | GERMANIA | MWH | 96 |
IGES 2024 | CINA | MWH | 1.031 |
IGES 2024 | COREA | MWH | 701 |
IGES 2024 | FILIPPINE | MWH | 636 |
TERNA 2019 | GIAPPONE | MWH | 478 |
IGES 2024 | SINGAPORE | MWH | 485 |
IGES 2024 | TAIWAN | MWH | 1.031 |
EPA | USA | MWH | 373 |
FONTE MARKET BASED | UTILIZZO | UNITÀ | EF (TCO2EQ /UNITÀ) |
AIB RESIDUAL MIX 2024 | ITALIA | MWH | 500 |
AIB RESIDUAL MIX 2024 | FRANCIA | MWH | 41 |
AIB RESIDUAL MIX 2024 | GERMANIA | MWH | 719 |
IGES 2024 | CINA | MWH | 1.031 |
IGES 2024 | COREA | MWH | 701 |
IGES 2024 | FILIPPINE | MWH | 636 |
TERNA 2019 | GIAPPONE | MWH | 478 |
IGES 2024 | SINGAPORE | MWH | 485 |
IGES 2024 | TAIWAN | MWH | 1.031 |
EPA | USA | MWH | 373 |
SOSTANZE PREOCCUPANTI ED ESTREMAMENTE PREOCCUPANTI (T) | SOSTANZE PREOCCUPANTI (SC) | DI CUI SOSTANZE ESTREMAMENTE PREOCCUPANTI (SVHC) |
TOTALE DELLE SOSTANZE PREOCCUPANTI UTILIZZATE DURANTE LA PRODUZIONE O ACQUISTATE | 210,6 | 11,15 |
CATEGORIE DI CARCINOGENICITÀ 1 E 2 | 0,6 | 0,03 |
ALTRE CATEGORIE DI PERICOLOSITÀ | 210,0 | 11,11 |
QUANTITÀ TOTALE DI SOSTANZE CHE LASCIANO GLI IMPIANTI SOTTO FORMA DI PRODOTTO O PARTE DEL PRODOTTO | 0,03 | 0,01 |
CONSUMO IDRICO (M3) | 2024 |
TOTALE CONSUMO IDRICO | 22.674 |
DI CUI IN ZONE A RISCHIO IDRICO, COMPRESE QUELLE A ELEVATO STRESS IDRICO | 103 |
ACQUA (M3) | 2024 |
TOTALE ACQUA RICICLATA E RIUTILIZZATA | 252 |
TOTALE ACQUA IMMAGAZZINATA | - |
INTENSITÀ IDRICA | 2024 |
INTENSITÀ IDRICA (M3/€ MLN) | 41,8 |
CONSUMO IDRICO TOTALE (M3) | 22.674 |
RICAVI NETTI (€ MLN) | 543 |
FLUSSI DI RISORSE IN ENTRATA (T) | 2024 |
PESO TOTALE DI PRODOTTI E MATERIALI TECNICI UTILIZZATI | 1.016 |
MATERIALI BIOLOGICI (%) | - |
PESO TOTALE DEI COMPONENTI SECONDARI RIUTILIZZATI O RICICLATI E DEI PRODOTTI E DEI MATERIALI INTERMEDI SECONDARI | 0,23 |
PERCENTUALE TOTALE DEI COMPONENTI SECONDARI RIUTILIZZATI O RICICLATI E DEI PRODOTTI E DEI MATERIALI INTERMEDI SECONDARI (T) (%) | - |
DESTINAZIONE DEI RIFIUTI (T) | RIFIUTI PERICOLOSI | RIFIUTI NON PERICOLOSI | TOTALE |
TOTALE RIFIUTI DESTINATI A RECUPERO | 201 | 267 | 468 |
PREPARAZIONE PER IL RIUTILIZZO | - | 1 | 1 |
RICICLO | 122 | 7 | 129 |
ALTRE OPERAZIONI DI RECUPERO | 79 | 259 | 338 |
TOTALE RIFIUTI DESTINATI A SMALTIMENTO | 364 | 2.039 | 2.403 |
INCENERIMENTO | 33 | 21 | 54 |
SMALTIMENTO IN DISCARICA | 58 | 33 | 91 |
ALTRE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO | 273 | 1.985 | 2.258 |
PAESE | MASCHILE | FEMMINILE | ALTRO | NON COMUNICATO | TOTALE |
TOTALE | 2.148 | 1.207 | - | - | 3.355 |
ITALIA | 1.171 | 553 | - | - | 1.724 |
TAIWAN | 279 | 210 | - | - | 489 |
RESTO DEL MONDO | 698 | 444 | - | - | 1.142 |
TIPOLOGIA CONTRATTUALE | MASCHILE | FEMMINILE | ALTRO | NON COMUNICATO | TOTALE |
TOTALE | 2.148 | 1.207 | - | - | 3.355 |
TEMPO INDETERMINATO | 2.084 | 1.189 | - | - | 3.273 |
TEMPO DETERMINATO | 64 | 18 | - | - | 82 |
A ORE NON GARANTITE | - | - | - | - | - |
TIPOLOGIA CONTRATTUALE | MASCHILE | FEMMINILE | ALTRO | NON COMUNICATO | TOTALE |
TOTALE | 2.148 | 1.207 | - | - | 3.355 |
FULL-TIME | 2.137 | 1.177 | - | - | 3.314 |
PART-TIME | 11 | 30 | - | - | 41 |
(In migliaia di Euro) | Note | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | ||
ATTIVITA' | |||
Attività non correnti | |||
Attività materiali | 7.1 | | |
Attività immateriali | 7.2 | | |
Avviamento | 7.2 | | |
Imposte anticipate | 7.3 | | |
Attività finanziarie non correnti | 7.4 | | |
Altre attività non correnti | 7.5 | | |
Totale attività non correnti | | ||
Attività correnti | |||
Rimanenze | 7.6 | | |
Crediti commerciali | 7.7 | | |
Attività finanziarie correnti | 7.8 | | |
Attività per imposte correnti | 7.9 | | |
Altre attività correnti | 7.10 | | |
Disponibilità liquide e mezzi equivalenti | 7.11 | | |
Totale attività correnti | | ||
Totale Attività | | ||
PASSIVITA' E PATRIMONIO NETTO | |||
Patrimonio netto | 7.12 | ||
Capitale sociale | | ||
Riserve | | ||
Risultato netto di pertinenza dei soci della capogruppo | | ||
Totale patrimonio netto di pertinenza dei soci della capogruppo | | ||
Patrimonio netto di terzi | ( | ||
Totale patrimonio netto | | ||
Passività non correnti | |||
Passività per leasing non correnti | 7.1 | | |
Imposte differite | 7.3 | | |
Fondi per il personale | 7.13 | | |
Fondi per rischi e oneri | 7.14 | | |
Altre passività non correnti | | ||
Totale passività non correnti | | ||
Passività correnti | |||
Debiti commerciali | 7.15 | ||
Passività finanziarie correnti | 7.16 | ||
Passività per leasing correnti | 7.1 | | |
Passività per imposte correnti | 7.9 | | |
Altre passività correnti | 7.17 | | |
Totale passività correnti | | ||
Totale passività | | ||
Totale passività e patrimonio netto | |
(In migliaia di Euro) | Note | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | ||
Ricavi | 8.1 | | |
Costo del venduto | 8.2 | ( | ( |
Margine lordo | | ||
Costi operativi | |||
Spese di ricerca e sviluppo | 8.3 | ( | ( |
Spese amministrative, di vendita e distribuzione | 8.4 | ( | ( |
Rivalutazioni/Svalutazioni nette di attività finanziarie | 8.5 | ( | |
Totale costi operativi | ( | ( | |
Risultato operativo | | ||
Altri ricavi e proventi (oneri) | 8.6 | | |
Proventi finanziari | 8.7 | | |
Oneri finanziari | 8.8 | ( | ( |
Utili (perdite) su cambi | 8.9 | | ( |
Risultato ante imposte | | ||
Imposte sul reddito | 8.10 | ( | |
Risultato netto | | ||
Di cui: | |||
di pertinenza dei soci della capogruppo | | ||
di pertinenza di terzi | ( | ||
Utile per azione base e diluito (in Euro) | 8.11 | |
(In migliaia di Euro) | Note | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | ||
Risultato netto | |||
Componenti che saranno successivamente riclassificate a conto economico | |||
Differenza cambio derivanti dalla conversione di bilanci redatti in valuta differente dall'Euro | ( | ||
Totale delle altre componenti del conto economico complessivo, al netto dell'effetto fiscale | ( | ||
Totale conto economico complessivo | |||
Di cui: | |||
di pertinenza dei soci della capogruppo | | ||
di pertinenza di terzi | ( |
(In migliaia di Euro) | Note | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | ||
Risultato ante imposte | |||
- Rettifiche per: | |||
Ammortamenti e svalutazioni | 7.1 - 7.2 | ||
Minusvalenze/ (plusvalenze) da alienazione | ( | ||
Oneri/ (proventi) finanziari | 8.7 - 8.8 | ( | ( |
Accantonamenti ai fondi | |||
Altre variazioni non monetarie | ( | ( | |
Flusso di cassa generato da attività operativa prima delle variazioni del capitale circolante netto | |||
Variazione delle rimanenze | 7.6 | ( | |
Variazione dei crediti commerciali | 7.7 | ( | |
Variazione dei debiti commerciali | 7.15 | ( | |
Variazione di altre attività e passività | 7.5 - 7.10 -7.16 | ( | |
Utilizzo dei fondi per rischi e oneri e dei fondi per benefici ai dipendenti | 7.13 | ( | ( |
Imposte pagate | 8.10 | ( | ( |
Flusso di cassa netto generato da attività operativa | |||
Investimenti in attività materiali (esclusi i diritti d'uso) | 7.1 | ( | ( |
Investimenti in attività immateriali | 7.2 | ( | ( |
Dismissioni di attività materiali | 7.1 | ||
Disinvestimenti / (investimenti) netti in attività finanziarie | 7.4 | ( | |
Acquisizioni di società controllate al netto delle disponibilità liquide acquisite | 6 | ( | ( |
Proventi finanziari incassati | 8.7 | ||
Flusso di cassa netto assorbito da attività di investimento | ( | ( | |
Accensione di debiti finanziari | 7.17 | ||
Rimborsi di passività per leasing | 7.1 | ( | ( |
Oneri finanziari pagati | 8.8 | ( | ( |
Aumento di capitale | 7.12 | ||
Acquisto di azioni proprie | 7.12 | ( | ( |
Dividendi pagati | 7.12 | ( | |
Flusso di cassa netto generato (assorbito) da attività finanziaria | ( | ||
Totale variazione disponibilità liquide | ( | ||
Disponibilità liquide all'inizio dell'esercizio | 7.11 | ||
Totale variazione disponibilità liquide | ( | ||
Differenze da conversione su disponibilità liquide | ( | ||
Disponibilità liquide alla fine dell'esercizio | 7.11 |
Denominazione sociale | Sede Legale | Valuta funzionale | Capitale sociale al 31 dicembre 2024 | Percentuale di possesso al 31 dicembre | Partecipazione detenuta da: | |
2024 | 2023 | |||||
SOCIETÀ CAPOGRUPPO: | ||||||
Technoprobe S.p.A. | Italia | EUR | 6.532.609 | |||
SOCIETÀ CONTROLLATE: | ||||||
Technoprobe France S.a.s. | Francia | EUR | 500.000 | 100% | 100% | Technoprobe S.p.A. |
Technoprobe (Suzhou) Co., Ltd. | Cina | CNY | 24.515.750 | 100% | 100% | Technoprobe S.p.A.(*) |
Technoprobe Asia Pte Ltd. | Singapore | USD | 60 | 85% | 85% | Technoprobe S.p.A. |
Technoprobe Korea Co Ltd. | Corea del Sud | KRW | 2.000.010.000 | 100% | 100% | Technoprobe S.p.A. |
Technoprobe Japan KK | Giappone | JPY | 22.500.000 | 100% | 100% | Technoprobe S.p.A. |
Technoprobe America Inc. | Stati Uniti d’America | USD | 1.250.000 | 100% | 100% | Technoprobe S.p.A. |
Microfabrica Inc. | Stati Uniti d’America | USD | - | - | 100% | Technoprobe S.p.A.(**) |
Technoprobe Taiwan Co. Ltd. | Taiwan | TWD | 46.500.000 | 100% | 100% | Technoprobe S.p.A. |
Technoprobe Germany Gmbh | Germania | EUR | 300.000 | 100% | 100% | Technoprobe S.p.A. |
Yee Wei Inc. | Taiwan | TWD | 79.250.000 | 85% | 85% | Technoprobe S.p.A. |
Technoprobe US Holding LLC | Stati Uniti d’America | USD | 25.000.000 | 100% | 100% | Technoprobe S.p.A. |
DIS Tech America, Inc.(***) | Stati Uniti d’America | USD | 25.000 | 100% | 100% | TP U.S. Holding LLC |
Harbor Electronics Solutions Philippines Inc | Filippine | PHP | 2.769.720 | 100% | 100% | DIS Tech America Inc. (***) |
Harbor Solutions SDN. BHD | Malesia | MYR | 100 | 100% | 100% | DIS Tech America Inc. (***) |
MW Plasma Inc. | Stati Uniti d’America | USD | 100 | 80% | 80% | Yee Wei Inc. |
DIS Tech Singapore, Pte, Ltd | Singapore | USD | 3.386.625 | 100% | - | Technoprobe S.p.A. |
DIS Tech Japan G.K. | Giappone | USD | 1 | 100% | - | Technoprobe S.p.A. |
DIS Tech Philippines, LLC | Stati Uniti d’America | USD | 10.000 | 100% | - | Technoprobe S.p.A. |
DIS Tech Taiwan, LLC | Stati Uniti d’America | USD | 5.000.000 | 100% | - | Technoprobe S.p.A. |
Device Interface Solutions Technology (Shanghai) Co., Ltd | Cina | USD | 7.000.000 | 100% | - | Technoprobe S.p.A. |
Divisa | Al 31 dicembre | Esercizio chiuso al 31 dicembre (media) | ||
2024 | 2023 | 2024 | 2023 | |
Peso Filippino | 60,30 | 61,28 | 62,01 | 60,16 |
Dollaro Americano | 1,04 | 1,11 | 1,08 | 1,08 |
Yen Giapponese | 163,06 | 156,33 | 163,85 | 151,99 |
Won Coreano | 1.532,15 | 1.433,66 | 1.475,40 | 1.412,88 |
Renminbi Cinese | 7,58 | 7,85 | 7,79 | 7,66 |
Nuovo Dollaro di Taiwan | 34,06 | 33,87 | 34,75 | 33,70 |
Categoria di attività materiale | Vita utile stimata (in anni) |
Fabbricati | 33-50 |
Impianti e macchinari | 3-13 |
Attrezzature industriali e commerciali | 3-7 |
Altri beni | 3-7 |
Categoria di attività immateriale | Vita utile stimata (in anni) |
Software | 3-5 |
Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno | 8-9 |
Know-how | 5-15 |
Principio contabile/emendamento | Omologato dall’UE | Data di efficacia |
Modifiche alla classificazione e alla misurazione di strumenti finanziari (IFRS 9, IFRS 7) | NO | 1° gennaio 2026 |
Annual Improvements Volume 11 | NO | 1° gennaio 2026 |
IFRS 19 – Controllate senza responsabilità pubblica | NO | 1° gennaio 2027 |
IFRS 18 – Presentazione e informazione nei bilanci | NO | 1° gennaio 2027 |
Vendita o conferimento di attività tra un investitore e la sua collegata o joint venture (Modifiche a IFRS 10 e IAS 28) | NO | Differita fino al completamento del progetto IASB su equity method |
Principio contabile/emendamento | Omologato dall’UE | Data di efficacia |
Modifiche allo IAS 21 “Effetti delle variazioni dei cambi delle valute estere: mancanza di intercambiabilità” | SI | 1° gennaio 2025 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre 2024 | Al 31 dicembre 2023 | ||
Divisa | Apprezzamento della valuta del 5% | Deprezzamento della valuta del 5% | Apprezzamento della valuta del 5% | Deprezzamento della valuta del 5% |
USD | (5.856) | 6.472 | (1.871) | 2.068 |
KRW | (599) | 662 | - | - |
TWD | (1.878) | 2.076 | - | - |
JPY | 107 | (118) | 70 | (78) |
EUR | 1.800 | (1.989) | 1.049 | (1.159) |
CHF | 2 | (2) | - | - |
GBP | 1 | (1) | - | - |
SGD | (62) | 68 | 16 | (18) |
PHP | (9) | 10 | (24) | 26 |
Totale | (6.494) | 7.178 | (760) | 839 |
(In migliaia di Euro) | Impatto sul risultato e sul patrimonio netto (al netto dell'effetto fiscale) | |
- 50 bps | + 50 bps | |
Esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 | (3.252) | 3.252 |
Esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 | (3.407) | 3.407 |
(In migliaia di Euro) | A scadere | Scaduti da 1 a 90 giorni | Scaduti da 91 a 180 giorni | Scaduti da oltre 181 giorni | Totale |
Crediti commerciali lordi al 31 dicembre 2024 | 102.038 | 15.672 | 1.865 | 175 | 119.750 |
Fondo svalutazione crediti | (17) | (43) | (712) | (175) | (947) |
Crediti commerciali al 31 dicembre 2024 | 102.021 | 15.629 | 1.153 | - | 118.803 |
Crediti commerciali lordi al 31 dicembre 2023 | 51.876 | 15.693 | 1.135 | 70 | 68.774 |
Fondo svalutazione crediti | (73) | (310) | (492) | (70) | (945) |
Crediti commerciali al 31 dicembre 2023 | 51.803 | 15.383 | 643 | - | 67.829 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre 2024 | |||||
entro 1anno | tra 1 e 2 anni | tra 3 e 5anni | oltre 5 anni | Valore contrattuale | Valorecontabile | |
Passività per leasing | 4.955 | 4.518 | 5.212 | 5.204 | 19.889 | 18.789 |
Debiti commerciali | 56.904 | - | - | - | 56.804 | 56.904 |
Altre passività | 53.793 | 20 | - | - | 53.813 | 53.813 |
Passività finanziarie | 585 | - | - | - | 585 | 585 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre 2023 | |||||
entro 1anno | tra 1 e 2 anni | tra 3 e 5anni | oltre 5 anni | Valore contrattuale | Valorecontabile | |
Passività per leasing | 3.135 | 2.880 | 2.685 | 4.928 | 13.628 | 13.527 |
Debiti commerciali | 38.989 | - | - | - | 38.989 | 38.989 |
Altre passività | 33.478 | 14 | - | - | 33.492 | 33.492 |
(In migliaia di Euro)Al 31 dicembre20242023ATTIVITÀ FINANZIARIEAttività finanziarie valutate al costo ammortizzato:Attività finanziarie non correnti 1.074 945Altre attività non correnti 1.418 1.756Crediti commerciali 118.803 67.829Altri crediti correnti (*) 867 144Attività finanziarie correnti 8.740 2.496Disponibilità liquide 666.377 361.800Attività finanziarie valutate al fair value rilevato a conto economico:Attività finanziarie non correnti9443Strumenti finanziari derivati (**)--TOTALE ATTIVITÀ FINANZIARIE 797.288 435.413 (*) Gli altri crediti correnti sono iscritti fra le altre attività correnti.(**) Gli strumenti finanziari derivati attivi sono iscritti fra le attività finanziarie correnti. |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
PASSIVITÀ FINANZIARIE | ||
Passività finanziarie valutate al costo ammortizzato: | ||
Passività per leasing non correnti | 13.843 | 10.392 |
Passività per leasing correnti | 4.955 | 3.135 |
Passività finanziarie correnti | 3 | |
Debiti commerciali | 56.904 | 38.989 |
Altre passività correnti (*) | 44.116 | 26.790 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre 2024 | ||
Livello 1 | Livello 2 | Livello 3 | |
Attività finanziarie non correnti | 9 | - | - |
Strumenti finanziari derivati attivi(*) | - | - | - |
Totale attività valutate al fair value | 9 | - | - |
Strumenti finanziari derivati passivi (**) | - | (582) | - |
Totale passività valutate al fair value | - | (582) | - |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre 2023 | ||
Livello 1 | Livello 2 | Livello 3 | |
Attività finanziarie non correnti | 443 | - | - |
Strumenti finanziari derivati attivi(*) | - | - | - |
Totale attività valutate al fair value | 443 | - | - |
(In migliaia di Euro) | Fair value alla data di acquisizione |
ATTIVITA' | |
Attività materiali | 10.643 |
Attività immateriali | 47.536 |
Rimanenze | 19.448 |
Crediti commerciali | - |
Disponibilità liquide e mezzi equivalenti | 398 |
Altre attività | 2.043 |
Totale Attività | 80.068 |
PASSIVITA' | |
Passività per leasing | 1.906 |
Imposte differite | 11.610 |
Debiti commerciali | 1.662 |
Altre passività | 2.452 |
Totale passività | 17.630 |
Totale attività nette acquisite (A) | 62.438 |
Corrispettivo (B) | 82.024 |
Avviamento (B) - (A) | 19.586 |
(In migliaia di Euro) | Alla data di acquisizione |
Corrispettivo pagato | (82.024) |
Disponibilità liquide acquisite | 398 |
Flusso di cassa netto (attività di investimento) | (81.626) |
(In migliaia di Euro) | Terreni e fabbricati | Impianti e macchinari | Attrezzature industriali e commerciali | Diritti d'uso | Migliorie su beni di terzi | Altri beni | Attività materiali in corso e acconti | Totale |
Costo storico al 31 dicembre 2022 | 44.885 | 182.012 | 26.029 | 14.183 | 4.530 | 20.042 | 37.492 | 329.173 |
Investimenti | 1.929 | 29.339 | 5.015 | 9.219 | 2.972 | 1.827 | 21.752 | 72.053 |
Dismissioni | (1.153) | (1.653) | (437) | (2.166) | - | (87) | (2.025) | (7.521) |
Aggregazioni aziendali | 7.975 | 8.628 | - | 110 | 1.360 | - | 36 | 18.109 |
Riclassifiche | 429 | 14.983 | 3.243 | - | 556 | 2.630 | (21.841) | - |
Riserva di conversione | (137) | (1.575) | (435) | (407) | (146) | (78) | (290) | (3.068) |
Costo storico al 31 dicembre 2023 | 53.928 | 231.734 | 33.415 | 20.939 | 9.272 | 24.334 | 35.124 | 408.746 |
Investimenti | 48 | 24.917 | 3.585 | 6.654 | 1.778 | 1.933 | 52.253 | 91.168 |
Dismissioni | - | (637) | (1.763) | (1.281) | (4) | (149) | - | (3.834) |
Aggregazioni aziendali | - | - | 6.136 | 1.906 | 2.469 | 132 | - | 10.643 |
Riclassifiche | 1 | 25.394 | 1.354 | 679 | 6 | (11.413) | (18.925) | (2.904) |
Riserva di conversione | 379 | 970 | 1.049 | 711 | 357 | 89 | 183 | 3.738 |
Costo storico al 31 dicembre 2024 | 54.356 | 282.378 | 43.776 | 29.608 | 13.878 | 14.926 | 68.635 | 507.557 |
Fondo ammortamento al 31 dicembre 2022 | (7.424) | (84.688) | (11.162) | (5.472) | (1.407) | (9.284) | - | (119.437) |
Ammortamenti | (1.390) | (26.844) | (4.709) | (3.082) | (834) | (3.043) | - | (39.902) |
Dismissioni | - | 463 | 58 | 1.129 | - | 84 | - | 1.734 |
Riserva di conversione | 12 | 549 | 182 | 285 | 52 | 57 | - | 1.137 |
Fondo ammortamento al 31 dicembre 2023 | (8.802) | (110.520) | (15.631) | (7.140) | (2.189) | (12.186) | - | (156.468) |
Ammortamenti | (1.256) | (35.227) | (6.373) | (4.417) | (2.246) | (1.627) | - | (51.146) |
Dismissioni | - | 451 | 1.449 | 1.295 | 1 | 160 | (19) | 3.337 |
Svalutazioni | - | (5.839) | (10) | (439) | (257) | - | - | (6.545) |
Riclassifiche | - | (4.517) | - | - | - | 4.517 | - | - |
Riserva di conversione | (17) | (529) | (481) | (359) | (129) | (73) | - | (1.588) |
Fondo ammortamento al 31 dicembre 2024 | (10.075) | (156.181) | (21.046) | (11.060) | (4.820) | (9.209) | (19) | (212.410) |
Valore netto contabile al 31 dicembre 2023 | 45.126 | 121.214 | 17.784 | 13.799 | 7.083 | 12.148 | 35.124 | 252.278 |
Valore netto contabile al 31 dicembre 2024 | 44.281 | 126.197 | 22.730 | 18.548 | 9.058 | 5.717 | 68.616 | 295.147 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Valore netto contabile attività per diritto d'uso (immobili) | 18.166 | 13.628 |
Valore netto contabile attività per diritto d'uso (attrezzature ind. e comm.) | 93 | 94 |
Valore netto contabile attività per diritto d'uso (altri beni) | 289 | 77 |
Totale valore netto contabile attività per diritto d'uso | 18.548 | 13.977 |
Passività per leasing correnti | 4.955 | 3.135 |
Passività per leasing non correnti | 13.843 | 10.392 |
Totale passività per leasing | 18.798 | 13.527 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Ammortamento attività per diritto d'uso (immobili) | 3.213 | 1.896 |
Ammortamento attività per diritto d'uso (attrezzature) | 110 | 9 |
Ammortamento attività per diritto d'uso (altri beni) | 1.094 | 1.177 |
Totale ammortamenti attività per diritto d'uso | 4.417 | 3.082 |
Interessi passivi per leasing | 1.606 | 288 |
Costi per leasing a breve termine e di modesto valore | 1.176 | 614 |
Totale flussi di cassa in uscita per leasing | 3.303 | 3.009 |
(In migliaia di Euro) | entro 1 anno | tra 1 e 2 anni | tra 3 e 5 anni | oltre 5 anni | Valore contrattuale | Valore contabile |
Al 31 dicembre 2024 | 4.955 | 4.518 | 5.212 | 5.204 | 19.889 | 18.798 |
Al 31 dicembre 2023 | 3.135 | 2.880 | 2.685 | 4.928 | 13.628 | 13.527 |
(In migliaia di Euro) | Avviamento | Know-how | Software e diritti | Altre attività immateriali | Attività immateriali in corso e acconti | Totale |
Costo storico al 31 dicembre 2022 | 10.351 | 7.028 | 8.824 | 477 | 415 | 27.095 |
Investimenti | - | - | 912 | - | 181 | 1.093 |
Dismissioni | - | - | - | - | - | - |
Aggregazioni aziendali | 15.579 | 5.417 | 789 | 3.251 | - | 25.036 |
Riclassifiche | - | - | 122 | - | (122) | - |
Riserva di conversione | (479) | (299) | (85) | (92) | - | (955) |
Costo storico al 31 dicembre 2023 | 25.451 | 12.146 | 10.562 | 3.636 | 474 | 52.269 |
Investimenti | - | - | 8.830 | - | 589 | 9.419 |
Dismissioni | - | - | - | - | - | - |
Aggregazioni aziendali | 19.586 | 47.495 | 41 | - | - | 67.122 |
Riclassifiche | - | - | 305 | - | (471) | (166) |
Riserva di conversione | 628 | 462 | 315 | 235 | - | 1.640 |
Costo storico al 31 dicembre 2024 | 45.665 | 60.103 | 20.053 | 3.871 | 592 | 130.284 |
Fondo ammortamento al 31 dicembre 2022 | - | (1.676) | (3.849) | (477) | - | (6.002) |
Ammortamenti | - | (797) | (2.128) | (118) | - | (3.043) |
Riserva di conversione | - | 71 | 5 | 20 | - | 96 |
Fondo ammortamento al 31 dicembre 2023 | - | (2.402) | (5.972) | (575) | - | (8.949) |
Ammortamenti | - | (3.440) | (2.427) | (324) | - | (6.191) |
Dismissini | - | - | - | - | - | - |
Svalutazioni | (1.951) | - | (706) | (2.799) | - | (5.456) |
Riserva di conversione | - | (195) | (67) | (171) | - | (433) |
Fondo ammortamento al 31 dicembre 2024 | (1.951) | (6.037) | (9.171) | (3.869) | - | (21.029) |
Valore netto contabile al 31 dicembre 2023 | 25.451 | 9.744 | 4.590 | 3.061 | 474 | 43.320 |
Valore netto contabile al 31 dicembre 2024 | 43.714 | 54.066 | 10.882 | 2 | 592 | 109.255 |
(In migliaia di Euro) | Saldo al31 dicembre 2023 | Accantonamenti e rilasci a conto economico | Aggregazioni aziendali | Riserva di conversione | Saldo al 31 dicembre 2024 |
Svalutazione rimanenze materie prime | 7.721 | 983 | - | 8 | 8.172 |
Altri costi | 3.973 | (814) | - | (236) | 2.923 |
Attività materiali | 4.190 | (206) | - | 9 | 3.993 |
Perdite fiscali pregresse | 6.061 | (961) | - | 113 | 5.213 |
Differenze cambi | - | (642) | - | - | (642) |
Margine infragruppo non realizzato | 2.299 | 2.185 | - | - | 4.484 |
Attività per diritto d'uso | 51 | 38 | - | 2 | 91 |
Attività immateriali | 229 | 378 | - | 25 | 632 |
Totale imposte anticipate lorde | 24.524 | 962 | - | (79) | 25.406 |
Compensazione con le passività per imposte differite | (3.598) | - | - | - | (3.412) |
Totale imposte anticipate | 20.926 | 962 | - | (79) | 21.995 |
(In migliaia di Euro) | Saldo al31 dicembre 2022 | Accantonamenti e rilasci a conto economico | Aggregazioni aziendali | Riserva di conversione | Saldo al 31 dicembre 2023 |
Svalutazione rimanenze materie prime | 4.071 | 3.582 | 73 | (5) | 7.721 |
Altri costi | 3.883 | 116 | 50 | (76) | 3.973 |
Attività materiali | 5.325 | (1.012) | 17 | (140) | 4.190 |
Perdite fiscali pregresse | 3.134 | 3.103 | - | (176) | 6.061 |
Margine infragruppo non realizzato | 2.633 | (334) | - | - | 2.299 |
Attività per diritto d'uso | 50 | - | - | 1 | 51 |
Attività immateriali | - | (93) | 327 | (5) | 229 |
Totale imposte anticipate lorde | 19.096 | 5.362 | 467 | (401) | 24.524 |
Compensazione con le passività per imposte differite | (2.498) | - | (450) | - | (3.598) |
Totale imposte anticipate | 16.598 | 5.362 | 17 | (401) | 20.926 |
(In migliaia di Euro) | Saldo al 31 dicembre 2023 | Accantonamenti e rilasci a conto economico | Aggregazioni aziendali | Differenze cambio da conversione | Saldo al 31 dicembre 2024 |
Attività immateriali | 1.524 | (799) | 11.610 | - | 12.335 |
Differenze cambi | 127 | 9 | - | 3 | 139 |
Attività materiali | 5.225 | (1.173) | - | 265 | 4.317 |
Strumenti finanziari derivati | - | - | - | - | - |
Altre differenze temporanee imponibili | 207 | 52 | - | 5 | 264 |
Totale passività per imposte differite lorde | 7.083 | (1.911) | 11.610 | 273 | 17.055 |
Compensazione con le attività per imposte anticipate | (3.598) | - | - | - | (3.412) |
Totale passività per imposte differite | 3.485 | (1.911) | 11.610 | 273 | 13.643 |
(In migliaia di Euro) | Saldo al 31 dicembre 2022 | Accantonamenti e rilasci a conto economico | Aggregazioni aziendali | Differenze cambio da conversione | Saldo al 31 dicembre 2023 |
Attività immateriali | - | (93) | 1.617 | - | 1.524 |
Differenze cambi | 58 | 71 | - | (2) | 127 |
Attività materiali | 2.352 | 558 | 2.362 | (47) | 5.225 |
Strumenti finanziari derivati | 408 | (408) | - | - | - |
Altre differenze temporanee imponibili | - | 144 | 63 | - | 207 |
Totale passività per imposte differite lorde | 2.818 | 272 | 4.042 | (49) | 7.083 |
Compensazione con le attività per imposte anticipate | (2.498) | - | (450) | - | (3.598) |
Totale passività per imposte differite | 320 | 272 | 3.592 | (49) | 3.485 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Depositi cauzionali | 1.074 | 945 |
Titoli obbligazionari | 9 | 443 |
Attività finanziarie non correnti | 1.083 | 1.388 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Materie prime, sussidiarie e di consumo | 85.786 | 75.843 |
Prodotti in corso di lavorazione e semilavorati | 78.013 | 69.785 |
Prodotti finiti e merci | 4.632 | 1.157 |
Rimanenze lorde | 168.431 | 146.785 |
Fondo svalutazione rimanenze | (31.672) | (27.755) |
Rimanenze | 136.759 | 119.030 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Crediti commerciali lordi | 119.750 | 68.774 |
Fondo svalutazione crediti commerciali | (947) | (945) |
Crediti commerciali | 118.803 | 67.829 |
(In migliaia di Euro) | Fondo svalutazione crediti commerciali |
Saldo al 31 dicembre 2022 | 1.045 |
Accantonamenti netti | (49) |
Utilizzi | (47) |
Riserva di conversione | (4) |
Saldo al 31 dicembre 2023 | 945 |
Rilasci netti | 77 |
Utilizzi | (78) |
Riserva di conversione | 3 |
Saldo al 31 dicembre 2024 | 947 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Depositi cauzionali | 840 | 922 |
Crediti verso banche per interessi | 6.626 | 1.574 |
Altri crediti | 1.274 | - |
Attività finanziarie correnti | 8.740 | 2.496 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Crediti tributari | 22.990 | 14.579 |
Risconti attivi | 5.558 | 3.350 |
Anticipi e acconti | 1.684 | 852 |
Altri crediti | 867 | 144 |
Altre attività correnti | 31.099 | 18.925 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Depositi bancari e postali | 666.361 | 361.787 |
Denaro e valori in cassa | 16 | 13 |
Disponibilità liquide e mezzi equivalenti | 666.377 | 361.800 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
A. Disponibilità liquide | 666.377 | 361.800 |
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide | - | - |
C. Altre attività finanziarie correnti | 8.740 | 2.496 |
D. Liquidità (A + B + C) | 675.117 | 364.296 |
E. Debito finanziario corrente | (3) | - |
F. Parte corrente del debito finanziario non corrente | (4.955) | (3.135) |
G. Indebitamento finanziario corrente (E + F) | (4.958) | (3.135) |
- di cui quota garantita | - | - |
- di cui quota non garantita | (4.958) | (3.135) |
H. Indebitamento finanziario corrente netto (G + D) | 670.159 | 361.161 |
I. Debito finanziario non corrente | (13.843) | (10.392) |
J. Strumenti di debito | - | - |
K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti | - | - |
L. Indebitamento finanziario non corrente (I + J + K) | (13.843) | (10.392) |
- di cui quota garantita | - | - |
- di cui quota non garantita | (13.843) | (10.392) |
M. Posizione finanziaria netta (saldo attivo) (*) (H + L) | 656.316 | 350.769 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Capitale sociale | 6.533 | 6.010 |
Riserva legale | 1.202 | 1.202 |
Riserva sovrapprezzo azioni | 523.338 | 139.116 |
Riserva per azioni proprie in portafoglio | (46.416) | (11.747) |
Altre riserve | 32.183 | 31.933 |
Riserva di conversione | 9.566 | 1.943 |
Utili portati a nuovo | 647.315 | 550.316 |
Risultato netto di pertinenza dei soci della capogruppo | 63.832 | 96.999 |
Interessenze di terzi | (376) | 1.528 |
Totale patrimonio netto | 1.237.177 | 817.300 |
(In migliaia di Euro) | Trattamento di fine rapporto | Trattamento di fine mandato | Totale fondi per benefici ai dipendenti |
Al 31 dicembre 2022 | 297 | - | 297 |
Accantonamento | 3.953 | - | 3.953 |
Benefici pagati | (3.962) | - | (3.962) |
Al 31 dicembre 2023 | 288 | - | 288 |
Accantonamento | 4.694 | - | 4.694 |
Benefici pagati | (4.557) | - | (4.557) |
Al 31 dicembre 2024 | 425 | - | 425 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Debito finanziario verso banche | 3 | - |
Strumenti finanziari derivati | 582 | - |
Totale passività finanziarie correnti | 585 | - |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Debiti verso dipendenti | 24.502 | 17.068 |
Debiti verso istituti di previdenza | 9.388 | 8.149 |
Ratei passivi | - | 163 |
Debiti tributari | 4.173 | 3.359 |
Debiti verso amministratori | 601 | 990 |
Risconti passivi | 5.504 | 3.166 |
Altro | 9.625 | 583 |
Altre passività correnti | 53.793 | 33.478 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Ricavi delle vendite | 543.153 | 409.221 |
Ricavi accessori | - | 53 |
Ricavi | 543.153 | 409.274 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Asia | 254.552 | 178.827 |
America | 250.250 | 187.934 |
Europa (esclusa Italia) | 26.648 | 31.567 |
Italia | 11.703 | 10.946 |
Ricavi | 543.153 | 409.274 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Acquisti e consumi di materie prime e prodotti finiti | 141.187 | 83.884 |
Costo del personale | 99.354 | 79.481 |
Ammortamenti e svalutazioni | 45.913 | 28.928 |
Lavorazioni esterne e servizi industriali | 12.772 | 4.924 |
Manutenzioni e riparazioni | 6.447 | 4.651 |
Utenze | 5.733 | 4.506 |
Costo per godimento beni di terzi | 3.347 | 1.317 |
Altri minori | 4.961 | 2.256 |
Costo del venduto | 319.714 | 209.947 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Costo del personale | 35.366 | 35.902 |
Consulenze e prestazioni professionali | 6.956 | 3.917 |
Ammortamenti e svalutazioni | 10.794 | 9.227 |
Acquisti e consumi di materie prime e prodotti finiti | 5.941 | 4.730 |
Licenze software | 2.269 | 1.353 |
Manutenzioni e riparazioni | 376 | 575 |
Utenze | 287 | 331 |
Altri minori | 1.385 | 728 |
Spese di ricerca e sviluppo | 63.374 | 56.763 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Costo del personale | 35.877 | 27.841 |
Provvigioni su vendite | 10.784 | 4.422 |
Consulenze e prestazioni professionali | 12.890 | 11.327 |
Spese d'ufficio | 2.099 | 682 |
Ammortamenti e svalutazioni | 12.630 | 4.790 |
Trasporti | 1.012 | 1.510 |
Costo per godimento beni di terzi | 1.013 | 774 |
Manutenzioni e riparazioni | 1.306 | 906 |
Viaggi e trasferte | 2.584 | 1.391 |
Utenze | 2.208 | 1.689 |
Emolumenti amministratori | 2.388 | 2.659 |
Altri minori | 8.086 | 4.780 |
Spese amministrative, di vendita e distribuzione | 92.878 | 62.771 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Interessi attivi | 16.992 | 8.498 |
Altri proventi finanziari | 117 | 108 |
Proventi finanziari | 17.109 | 8.606 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Interessi su passività per leasing e altri minori | 1.606 | 288 |
Oneri finanziari | 1.606 | 288 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Imposte correnti | (36.662) | (24.533) |
Imposte relative ad esercizi precedenti | (421) | 31.571 |
Imposte differite e anticipate | 2.873 | 5.090 |
Imposte sul reddito | (34.210) | 12.128 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Risultato ante imposte | 97.002 | 85.248 |
Aliquota fiscale teorica % | 24% | 24% |
Onere fiscale teorico | 23.280 | 20.460 |
Differenza di aliquota fiscale estera | (1.095) | (184) |
Ricavi e proventi non imponibili e costi non deducibili | 12.241 | 4.835 |
Quota esclusa dei dividendi incassati | (7.973) | (9.284) |
Effetto svalutazioni cespiti | 3.436 | - |
Deduzione per capitale investito proprio (ACE) | (-) | (1.491) |
Beneficio Patent Box relativo ad esercizi precedenti | (421) | (31.326) |
IRAP e altre imposte/benefici | 4.742 | 4.862 |
Onere (beneficio) fiscale effettivo | 34.210 | (12.128) |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Risultato netto dell’esercizio di pertinenza dei soci della capogruppo (in migliaia di Euro) | 63.832 | 96.999 |
Numero medio delle azioni ordinarie | 630.713.342 | 600.320.872 |
Risultato per azione base e diluito (in Euro) | 0,10 | 0,16 |
Prezzo dell'azione | (euro) | 8,456 |
Prezzo di esercizio | (euro) | N/A |
Vesting period | (anni) | 3 |
Prezzo dell'azione | (euro) | 8,456 |
Prezzo di esercizio | (euro) | N/A |
Vesting period | (anni) | 3 |
(In migliaia di Euro e in percentuale) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |||
2024 | 2023 | |||
Ricavi | % sui ricavi | Ricavi | % sui ricavi | |
Primo cliente | 106.649 | 19,6% | 57.358 | 14,0% |
Secondo cliente | 92.779 | 17,1% | 54.820 | 13,4% |
Terzo cliente | 63.197 | 11,6% | 54.451 | 13,3% |
Quarto cliente | - | - | 42.969 | 10,5% |
(In migliaia di Euro) | Italia | Asia | Europa (esclusa Italia) | America | Non allocato | Totale |
Attività materiali | 177.041 | 92.687 | 1.056 | 24.363 | - | 295.147 |
Avviamento | 1.773 | 1.823 | 686 | 10.473 | 28.959 | 43.714 |
Attività immateriali | 2.796 | 8.640 | 3 | 4.595 | 49.507 | 65.541 |
Altre attività non correnti | 1.397 | 21 | - | - | - | 1.418 |
Totale al 31 dicembre 2024 | 183.007 | 103.171 | 1.745 | 39.341 | 78.466 | 405.820 |
Attività materiali | 182.620 | 40.658 | 1.475 | 27.525 | - | 252.278 |
Avviamento | - | - | - | - | 25.451 | 25.451 |
Attività immateriali | 7.462 | 1.874 | 5 | 3.708 | 4.820 | 17.869 |
Altre attività non correnti | 1.734 | 22 | - | - | - | 1.756 |
Totale al 31 dicembre 2023 | 191.816 | 42.554 | 1.480 | 31.233 | 30.271 | 297.354 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | ||||
Gruppo Teradyne | Alta direzione | Totale | Totale voce di bilancio | Incidenza sulla voce di bilancio | |
Crediti commerciali | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 2.964 | - | 2.964 | 118.803 | 2,5% |
Al 31 dicembre 2023 | - | - | 67.829 | - | |
Debiti commerciali | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 1.826 | - | 1.826 | 56.904 | 3,2% |
Al 31 dicembre 2023 | - | - | - | 38.989 | 0,0% |
Altre passività correnti | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 2.342 | 914 | 3.256 | 53.793 | 6,1% |
Al 31 dicembre 2023 | - | 990 | 990 | 33.478 | 3,0% |
Altre attività correnti | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 1.274 | - | 1.274 | 31.099 | 4,1,% |
Al 31 dicembre 2023 | - | - | - | 18.925 | - |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | ||||
Gruppo Teradyne | Alta direzione | Totale | Totale voce di bilancio | Incidenza sulla voce di bilancio | |
Ricavi | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 24.906 | - | 24.906 | 543.153 | 4,6% |
Al 31 dicembre 2023 | - | 409.274 | - | ||
Costo del venduto | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 5.691 | - | 5.691 | 319.714 | 1,8% |
Al 31 dicembre 2023 | - | 209.947 | - | ||
Spese di ricerca e sviluppo | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 224 | 386 | 610 | 63.374 | 1,0% |
Al 31 dicembre 2023 | 94 | 94 | 56.763 | 0,2% | |
Spese amministrative, di vendita e distribuzione | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 1.915 | 2.488 | 4.403 | 92.878 | 4,7% |
Al 31 dicembre 2023 | 2.035 | 2.035 | 62.771 | 3,2% |
(In migliaia di Euro) | Soggetto che ha erogato il servizio | Destinatario | Onorari |
Servizi di revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. | Technoprobe S.p.A. | 483 |
Network PricewaterhouseCoopers | Società controllate | 240 | |
Altre entità esterne al Network PricewaterhouseCoopers | Società controllate | 168 | |
Servizi diversi dalla revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. | Technoprobe S.p.A. | 155 |
Network PricewaterhouseCoopers | Technoprobe S.p.A. | 60 | |
Società controllate | 3 |
(In migliaia di Euro) | Soggetto erogante | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | ||
Credito energia e gas | Stato italiano | - | 380 |
Credito d'imposta sanificazione | Stato italiano | - | 6 |
(In Euro) | Note | Al 31 dicembre | |||
2024 | di cui parti correlate (nota 9) | 2023 | di cui parti correlate (nota 9) | ||
ATTIVITA' | |||||
Attività non correnti | |||||
Attività materiali | 7.1 | 178.260.140 | 180.804.980 | ||
Attività immateriali | 7.2 | 2.795.567 | 2.430.964 | ||
Avviamento | 7.2 | 21.686.419 | - | ||
Partecipazioni in imprese controllate | 7.3 | 177.966.031 | 121.273.438 | ||
Imposte anticipate | 7.4 | 13.297.900 | 13.449.997 | ||
Attività finanziarie non correnti | 7.5 | 45.350 | 136.125 | ||
Altre attività non correnti | 7.6 | 1.395.285 | 1.732.033 | ||
Totale attività non correnti | 395.446.692 | 319.827.537 | |||
Attività correnti | |||||
Rimanenze | 7.7 | 105.330.966 | 110.098.377 | ||
Crediti commerciali | 7.8 | 158.271.454 | 134.651.565 | 110.524.594 | 89.740.741 |
Attività finanziarie correnti | 7.9 | 134.830.912 | 127.867.078 | 67.287.625 | 65.713.366 |
Attività per imposte correnti | 7.10 | 14.886.822 | 36.279.696 | ||
Altre attività correnti | 7.11 | 18.103.831 | 15.577.168 | ||
Disponibilità liquide e mezzi equivalenti | 7.12 | 532.084.728 | 220.257.657 | ||
Totale attività correnti | 963.508.713 | 560.025.117 | |||
Totale Attività | 1.358.955.405 | 879.852.654 | |||
PASSIVITA' E PATRIMONIO NETTO | |||||
Patrimonio netto | 7.13 | ||||
Capitale sociale | 6.532.609 | 6.010.000 | |||
Riserve | 1.127.887.575 | 657.830.030 | |||
Risultato netto | 115.786.932 | 120.254.821 | |||
Totale patrimonio netto | 1.250.207.116 | 784.094.851 | |||
Passività non correnti | |||||
Passività per leasing non correnti | 7.1 | 5.916.461 | 6.362.360 | ||
Imposte differite | 7.4 | 149.819 | 851.595 | ||
Fondi per il personale | 7.14 | 425.342 | 287.908 | ||
Fondi per rischi e oneri | 7.15 | 20.073.000 | 20.073.000 | ||
Altre passività non correnti | 17.898 | 14.083 | |||
Totale passività non correnti | 26.582.520 | 27.588.946 | |||
Passività correnti | |||||
Debiti commerciali | 7.16 | 48.442.595 | 14.158.289 | 40.602.893 | 8.158.639 |
Passività finanziarie correnti | 7.17 | 584.862 | - | ||
Passività per leasing correnti | 7.1 | 654.079 | 562.271 | ||
Passività per imposte correnti | 7.10 | - | - | ||
Altre passività correnti | 7.18 | 32.484.233 | 600.689 | 27.003.693 | 989.634 |
Totale passività correnti | 82.165.769 | 68.168.857 | |||
Totale passività | 108.748.289 | 95.757.803 | |||
Totale passività e patrimonio netto | 1.358.955.405 | 879.852.654 |
(In Euro) | Note | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |||
2024 | di cui parti correlate (nota 9) | 2023 | di cui parti correlate (nota 9) | ||
Ricavi | 8.1 | 392.904.318 | 317.741.036 | 327.986.436 | 274.116.764 |
Costo del venduto | 8.2 | (220.407.605) | (37.516.423) | (184.858.421) | (32.209.520) |
Margine lordo | 172.496.713 | 143.128.015 | |||
Costi operativi | |||||
Spese di ricerca e sviluppo | 8.3 | (52.144.963) | (4.263.542) | (49.587.768) | (2.691.117) |
Spese amministrative, di vendita e distribuzione | 8.4 | (51.412.591) | (8.723.186) | (39.662.465) | (7.855.850) |
Totale costi operativi | (103.557.554) | (89.250.233) | |||
Risultato operativo | 68.939.159 | 53.877.782 | |||
Altri ricavi e proventi (oneri) | 8.5 | 2.655.253 | 3.882.510 | ||
Proventi finanziari | 8.6 | 56.753.201 | 40.641.198 | 49.947.697 | 41.911.917 |
Oneri finanziari | 8.7 | (180.421) | (81.964) | ||
Utili (perdite) su cambi | 8.8 | 15.429.519 | (3.600.463) | ||
Risultato ante imposte | 143.596.711 | 104.025.562 | |||
Imposte sul reddito | 8.9 | (27.809.779) | 16.229.259 | ||
Risultato netto | 115.786.932 | 120.254.821 |
(In Euro) | Note | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |||
2024 | di cui parti correlate (nota 9) | 2023 | di cui parti correlate (nota 9) | ||
Risultato netto | 115.786.932 | - | 120.254.821 | - | |
Componenti che saranno successivamente riclassificate a conto economico | |||||
- | - | - | - | ||
Totale delle altre componenti del conto economico complessivo, al netto dell'effetto fiscale | - | - | - | - | |
Totale conto economico complessivo | 115.786.932 | - | 120.254.821 | - |
(In Euro) | Note | Capitale sociale | Riserve | Risultato netto | Totale patrimonio netto | |||||
Riserva legale | Riserva sovraprezzo azioni | Riserva per azioni proprie in portafoglio | Riserva avanzo di scissione | Altre riserve | Utili (perdite) portati a nuovo | |||||
Al 1 gennaio 2023 | 7.13 | 6.010.000 | 1.152.000 | 139.115.865 | - | 31.288.542 | 2.330.610 | 369.572.433 | 126.117.328 | 675.586.778 |
Risultato netto | - | - | - | - | - | - | - | 120.254.821 | 120.254.821 | |
Totale altre componenti di conto economico complessivo | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Risultato netto complessivo | - | - | - | - | - | - | - | 120.254.821 | 120.254.821 | |
Destinazione risultato netto esercizio precedente | - | 50.000 | - | - | (888.835) | 126.956.163 | 126.117.328 | - | ||
Acquisto azioni proprie | - | - | - | (11.746.748) | - | - | - | (11.746.748) | ||
Al 31 dicembre 2023 | 6.010.000 | 1.202.000 | 139.115.865 | (11.746.748) | 31.288.542 | 1.441.775 | 496.528.596 | 120.254.821 | 784.094.851 | |
Risultato netto | - | - | - | - | - | - | - | 115.786.932 | 115.786.932 | |
Totale altre componenti di conto economico complessivo | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Risultato netto complessivo | - | - | - | - | - | - | - | 115.786.932 | 115.786.932 | |
Destinazione risultato netto esercizio precedente | - | - | - | - | - | 182.472 | 120.072.349 | (120.254.821) | - | |
Acquisto azioni proprie | - | - | - | (34.669.192) | - | - | - | - | (34.669.192) | |
Aumento di capitale | 522.609 | - | 384.221.916 | - | - | - | - | - | 384.744.525 | |
Altri movimenti | - | - | - | - | 250.000 | - | - | 250.000 | ||
Al 31 dicembre 2024 | 7.13 | 6.532.609 | 1.202.000 | 523.337.781 | (46.415.940) | 31.288.542 | 1.874.247 | 616.600.945 | 115.786.932 | 1.250.207.115 |
(In Euro) | Note | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |||
2024 | di cui parti correlate (nota 9) | 2023 | di cui parti correlate (nota 9) | ||
Risultato ante imposte | 143.596.711 | 104.025.562 | |||
- Rettifiche per: | |||||
Ammortamenti e svalutazioni | 37.076.753 | 30.813.226 | |||
Minusvalenze/ (plusvalenze) da alienazione | (102.562) | (125.362) | |||
Oneri/ (proventi) finanziari | 8.6 e 8.7 | (56.572.780) | (40.641.198) | (49.865.733) | (41.911.917) |
Accantonamenti ai fondi | 8.084.461 | 16.568.162 | |||
Altre variazioni non monetarie | (14.069.570) | 247.840 | |||
Flusso di cassa generato da attività operativa prima delle variazioni del capitale circolante netto | 118.013.013 | 101.663.695 | |||
Variazione delle rimanenze | 7.7 | 4.387.696 | (16.991.723) | ||
Variazione dei crediti commerciali | 7.8 | (40.296.005) | (44.910.825) | 10.883.398 | 29.231.197 |
Variazione dei debiti commerciali | 7.16 | 15.290.557 | 5.999.650 | (8.436.868) | (3.479.383) |
Variazione di altre attività e passività | 2.620.433 | (3.528.630) | |||
Utilizzo dei fondi per rischi e oneri e dei fondi per benefici ai dipendenti | 7.14 | (4.557.027) | (3.962.464) | ||
Imposte pagate | 8.9 | (1.044.328) | (34.816.913) | ||
Flusso di cassa netto generato da attività operativa | 94.414.339 | 44.810.495 | |||
Investimenti in attività materiali (esclusi i diritti d'uso) | 7.1 | (34.479.237) | (42.543.607) | ||
Investimenti in attività immateriali | 7.2 | (22.505.172) | (343.680) | ||
Investimenti in partecipazioni | 7.3 | (56.692.593) | (44.872.966) | ||
Dismissioni di attività materiali | 7.1 | 610.959 | 1.445.362 | ||
Acquisizioni di società controllate al netto delle disponibilità liquide acquisite | (2.429.508) | ||||
Investimenti netti in attività finanziarie | 7.3 | (50.312.262) | (55.427.251) | (42.877.789) | (45.709.343) |
Dividendi incassati | 7.13 | 34.970.624 | 34.970.624 | 40.717.917 | 40.717.917 |
Interessi incassati | 8.7 | 5.381.778 | 4.649.238 | ||
Flusso di cassa netto assorbito da attività di investimento | (125.455.411) | (83.825.525) | |||
Accensione di debiti finanziari | 7.17 | 2.722 | - | ||
Rimborsi di passività per leasing | 7.1 | (647.791) | (457.526) | ||
Oneri finanziari pagati | 8.8 | (180.421) | (81.964) | ||
Acquisto di azioni proprie | 7.13 | (34.669.192) | (11.746.748) | ||
Aumento di capitale | 7.13 | 384.744.525 | - | ||
Flusso di cassa netto generato (assorbito) da attività finanziaria | 349.249.843 | (12.286.238) | |||
Totale variazione disponibilità liquide | 318.208.771 | (51.301.268) | |||
Disponibilità liquide all'inizio dell'esercizio | 7.12 | 220.257.657 | 270.621.213 | ||
Totale variazione disponibilità liquide | 318.208.771 | (51.301.268) | |||
Differenze da conversione su disponibilità liquide | (6.381.700) | 937.712 | |||
Disponibilità liquide alla fine dell'esercizio | 7.12 | 532.084.728 | 220.257.657 |
Categoria di attività materiale | Vita utile stimata (in anni) |
Fabbricati | 33-39 |
Impianti e macchinari | 3-13 |
Attrezzature industriali e commerciali | 3-7 |
Altri beni | 3-7 |
Categoria di attività immateriale | Vita utile stimata (in anni) |
Software | 3-5 |
Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno | 8-9 |
Know-how | 15 |
Principio contabile/emendamento | Omologato dall’UE | Data di efficacia |
Modifiche alla classificazione e alla misurazione di strumenti finanziari (IFRS 9, IFRS 7) | NO | 1° gennaio 2026 |
Annual Improvements Volume 11 | NO | 1° gennaio 2026 |
IFRS 19 – Controllate senza responsabilità pubblica | NO | 1° gennaio 2027 |
IFRS 18 – Presentazione e informazione nei bilanci | NO | 1° gennaio 2027 |
Vendita o conferimento di attività tra un investitore e la sua collegata o joint venture (Modifiche a IFRS 10 e IAS 28) | NO | Differita fino al completamento del progetto IASB sull’equity method |
Principio contabile/emendamento | Omologato dall’UE | Data di efficacia |
Modifiche allo IAS 21 “Effetti delle variazioni dei cambi delle valute estere: mancanza di intercambiabilità” | SI | 1° gennaio 2025 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre 2024 | Al 31 dicembre 2023 | ||
Divisa | Apprezzamento della valuta del 5% | Deprezzamento della valuta del 5% | Apprezzamento della valuta del 5% | Deprezzamento della valuta del 5% |
USD | (10.213) | 11.288 | (2.581) | 2.853 |
KRW | (599) | 662 | - | - |
TWD | (1.878) | 2.076 | - | - |
JPY | 107 | (118) | 70 | (78) |
CHF | 2 | (2) | - | - |
GBP | 1 | (1) | - | - |
Totale | (12.580) | 13.905 | (2.511) | 2.775 |
(In migliaia di Euro) | Impatto sul risultato e sul patrimonio netto (al netto dell'effetto fiscale) | |
- 50 bps | + 50 bps | |
Esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 | (1.429) | 1.429 |
Esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 | (933) | 933 |
(In migliaia di Euro) | A scadere | Scaduti da 1 a 90 giorni | Scaduti da 91 a 180 giorni | Scaduti da oltre 181 giorni | Totale |
Crediti commerciali lordi al 31 dicembre 2024 | 134.826 | 10.580 | 1.954 | 11.701 | 159.061 |
Fondo svalutazione crediti | - | - | (699) | (91) | (790) |
Crediti commerciali al 31 dicembre 2024 | 134.826 | 10.580 | 1.255 | 11.610 | 158.271 |
Crediti commerciali lordi al 31 dicembre 2023 | 96.011 | 5.106 | 1.729 | 8.469 | 111.315 |
Fondo svalutazione crediti | - | (275) | (445) | (70) | (790) |
Crediti commerciali al 31 dicembre 2023 | 96.011 | 4.831 | 1.284 | 8.399 | 110.525 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre 2024 | |||||
entro 1 anno | tra 1 e 2 anni | tra 3 e 5 anni | oltre 5 anni | Valore contrattuale | Valore contabile | |
Passività finanziarie | 585 | - | - | - | 585 | 585 |
Passività per leasing | 656 | 803 | 2.308 | 3.458 | 7.225 | 6.571 |
Debiti commerciali | 48.443 | - | - | - | 48.443 | 48.443 |
Altre passività correnti e non correnti | 32.484 | 18 | - | - | 32.502 | 32.502 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre 2023 | |||||
entro 1 anno | tra 1 e 2 anni | tra 3 e 5 anni | oltre 5 anni | Valore contrattuale | Valore contabile | |
Passività finanziarie | - | - | - | - | - | - |
Passività per leasing | 562 | 735 | 1.470 | 4.928 | 7.696 | 6.925 |
Debiti commerciali | 40.603 | - | - | - | 40.603 | 40.603 |
Altre passività e non correnti | 27.004 | 14 | - | - | 27.018 | 27.018 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
ATTIVITÀ FINANZIARIE | ||
Attività finanziarie valutate al costo ammortizzato: | ||
Attività finanziarie non correnti | 45 | 136 |
Altre attività non correnti | 1.395 | 1.732 |
Crediti commerciali | 158.271 | 110.525 |
Altri crediti correnti (*) | 344 | - |
Attività finanziarie correnti | 134.831 | 67.288 |
Disponibilità liquide | 532.085 | 220.258 |
Attività finanziarie valutate al fair value rilevato a conto economico: | ||
Strumenti finanziari derivati attivi (**) | - | - |
TOTALE ATTIVITÀ FINANZIARIE | 826.971 | 399.939 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre 2024 | ||
Livello 1 | Livello 2 | Livello 3 | |
Attività finanziarie non correnti | - | - | - |
Strumenti finanziari derivati attivi (*) | - | - | - |
Totale attività valutate al fair value | - | - | - |
Strumenti finanziari derivati passivi (**) | - | (582) | - |
Totale passività valutate al fair value | - | (582) | - |
(In migliaia di Euro) | Fair value alla data di acquisizione |
ATTIVITA' | |
Attività materiali | 1.051 |
Totale Attività | 1.051 |
PASSIVITA' | |
Altre passività | 394 |
Totale passività | 394 |
Totale attività nette acquisite (A) | 657 |
Corrispettivo (B) | 2.430 |
Avviamento (B) - (A) | 1.773 |
(In migliaia di Euro) | Alla data di acquisizione |
Corrispettivo pagato | (2.430) |
Disponibilità liquide acquisite | - |
Flusso di cassa netto (attività di investimento) | (2.430) |
(In migliaia di Euro) | Terreni e fabbricati | Impianti e macchinari | Attrezzature industriali e commerciali | Diritti d'uso | Migliorie su beni di terzi | Altri beni | Attività materiali in corso e acconti | Totale |
Costo storico al 31 dicembre 2023 | 35.823 | 189.022 | 15.000 | 8.223 | 3.903 | 20.964 | 24.511 | 297.446 |
Investimenti | 14 | 10.906 | 1.835 | 294 | 3 | 1.348 | 20.290 | 34.690 |
Dismissioni | - | (1.326) | (9) | - | - | (162) | - | (1.496) |
Aggregazione aziendali | - | - | - | - | 919 | 132 | - | 1.051 |
Riclassifiche | 1 | 19.745 | 1.177 | - | 90 | (11.222) | (12.439) | (2.648) |
Costo storico al 31 dicembre 2024 | 35.838 | 218.347 | 18.004 | 8.517 | 4.915 | 11.061 | 32.362 | 329.043 |
Fondo ammortamentoal 31 dicembre 2023 | (6.011) | (92.785) | (6.760) | (848) | (310) | (9.927) | - | (116.641) |
Ammortamenti | (997) | (27.759) | (3.514) | (779) | (866) | (1.214) | - | (35.130) |
Dismissioni | - | 824 | 5 | - | - | 159 | - | 988 |
Riclassifiche | - | (4.517) | - | - | - | 4.517 | - | - |
Fondo ammortamentoal 31 dicembre 2024 | (7.008) | (124.237) | (10.269) | (1.627) | (1.176) | (6.466) | - | (150.783) |
Valore netto contabileal 31 dicembre 2023 | 29.812 | 96.237 | 8.240 | 7.375 | 3.593 | 11.037 | 24.511 | 180.805 |
Valore netto contabileal 31 dicembre 2024 | 28.830 | 94.110 | 7.735 | 6.890 | 3.738 | 4.595 | 32.362 | 178.260 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Totale valore netto contabile attività per diritto d'uso | 6.890 | 7.375 |
Passività per leasing correnti | 656 | 562 |
Passività per leasing non correnti | 5.916 | 6.363 |
Totale passività per leasing | 6.570 | 6.925 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Totale ammortamenti attività per diritto d'uso | 779 | 518 |
Interessi passivi per leasing | 180 | 82 |
Costi per leasing a breve termine e di modesto valore | 87 | 317 |
Totale flussi di cassa in uscita per leasing | 648 | 458 |
(In migliaia di Euro) | entro 1 anno | tra 1 e 2 anni | tra 3 e 5 anni | oltre 5 anni | Valore contrattuale | Valore contabile |
Al 31 dicembre 2024 | 656 | 803 | 2.308 | 3.458 | 7.225 | 6.571 |
Al 31 dicembre 2023 | 562 | 735 | 1.470 | 4.928 | 7.696 | 6.925 |
(In migliaia di Euro) | Avviamento | Software e diritti | Attività immateriali in corso e acconti | Totale |
Costo storico al 31 dicembre 2023 | - | 4.573 | 473 | 5.046 |
Investimenti | 19.913 | 1.998 | 590 | 22.501 |
Aggregazioni aziendali | 1.773 | - | - | 1.773 |
Riclassifiche | - | 108 | (471) | (362) |
Costo storico al 31 dicembre 2024 | 21.686 | 6.679 | 592 | 28.958 |
Fondo ammortamento al 31 dicembre 2023 | - | (2.615) | - | (2.615) |
Ammortamenti | - | (1.861) | - | (1.861) |
Fondo ammortamento al 31 dicembre 2024 | - | (4.476) | - | (4.476) |
Valore netto contabile al 31 dicembre 2023 | - | 1.958 | 473 | 2.431 |
Valore netto contabile al 31 dicembre 2024 | 21.686 | 2.203 | 592 | 24.482 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Technoprobe US Holding LLC | 45.699 | 44.873 |
Microfabrica Inc. | - | 32.978 |
Yee Wei Inc. | 16.976 | 16.976 |
Technoprobe Asia Pte Ltd. | 10.200 | 10.200 |
Technoprobe France S.a.s. | 7.500 | 7.500 |
Technoprobe (Suzhou) Co. Ltd. | 3.183 | 3.183 |
Technoprobe Korea Co Ltd. | 2.785 | 2.785 |
Technoprobe Taiwan Co. Ltd. | 1.361 | 1.361 |
Technoprobe America Inc. | 33.831 | 853 |
Technoprobe Germany Gmbh | 300 | 300 |
Technoprobe Japan KK | 266 | 266 |
DIS Tech Singapore, Pte, Ltd | 3.123 | - |
DIS Tech Japan, G.K. | 4.377 | - |
DIS Tech Philippines, LLC | 697 | - |
DIS Tech Taiwan, LLC | 47.116 | - |
Device Interface Solutions Technology (Shanghai), Co. Ltd | 553 | - |
Totale | 177.966 | 121.275 |
Denominazione | Sede Legale | Valuta funzionale | Capitale sociale | Quota posseduta |
Technoprobe France S.a.s. | Francia | EUR | 500.000 | 100% |
Technoprobe (Suzhou) Co. Ltd. | Cina | CNY | 24.515.750 | 100% |
Technoprobe Asia Pte Ltd. | Singapore | USD | 60 | 85% |
Technoprobe Korea Co Ltd. | Corea del Sud | KRW | 2.000.010.000 | 100% |
Technoprobe Japan KK | Giappone | JPY | 22.500.000 | 100% |
Technoprobe America Inc. | Stati Uniti d’America | USD | 1.250.000 | 100% |
Technoprobe Taiwan Co. Ltd. | Taiwan | TWD | 46.500.000 | 100% |
Technoprobe Germany Gmbh | Germania | EUR | 300.000 | 100% |
Yee Wei Inc. | Taiwan | TWD | 79.250.000 | 85% |
Technoprobe US Holding LLC | Stati Uniti d’America | USD | 25.000.000 | 100% |
DIS Tech Singapore, LLC | Singapore | USD | 3.386.625 | 100% |
DIS Tech Japan, G.K. | Giappone | USD | 1 | 100% |
DIS Tech Philippines, LLC | Stati Uniti d’america | USD | 10.000 | 100% |
DIS Tech Taiwan, LLC | Stati Uniti d’America | USD | 5.000.000 | 100% |
Device Interface Solutions Technology (Shanghai) Co., Ltd | Cina | USD | 7.000.000 | 100% |
(In migliaia di Euro) | Saldo al 31 dicembre 2023 | Accantonamenti e rilasci a conto economico | Saldo al 31 dicembre 2024 |
Rivalutazione attività materiali | 4.281 | (537) | 3.744 |
Svalutazione rimanenze materie prime | 7.524 | 945 | 8.469 |
Maggiori ammortamenti civilistici | 702 | - | 702 |
Differenze cambio negative non realizzate | 643 | (642) | 1 |
Emolumenti amministratori non pagati | 180 | - | 180 |
Svalutzione strumenti derivati | - | 140 | 140 |
Altre differenze temporanee deducibili | 120 | (57) | 63 |
Totale attività per imposte anticipate | 13.450 | (152) | 13.298 |
(In migliaia di Euro) | Saldo al 31 dicembre 2022 | Accantonamenti e rilasci a conto economico | Saldo al 31 dicembre 2023 |
Rivalutazione attività materiali | 5.627 | (1.346) | 4.281 |
Svalutazione rimanenze materie prime | 4.005 | 3.519 | 7.524 |
Maggiori ammortamenti civilistici | 470 | 232 | 702 |
Differenze cambio negative non realizzate | 608 | 35 | 643 |
Emolumenti amministratori non pagati | 264 | (84) | 180 |
Altre differenze temporanee deducibili | (30) | 150 | 120 |
Totale attività per imposte anticipate | 10.944 | 2.506 | 13.450 |
(In migliaia di Euro) | Saldo al 31 dicembre 2023 | Accantonamenti e rilasci a conto economico | Saldo al 31 dicembre 2024 |
Minori ammortamenti civilistici | 575 | (575) | - |
Differenze cambio positive non realizzate | 127 | (127) | - |
Altre differenze temporanee imponibili | 150 | - | 150 |
Totale passività per imposte differite | 852 | (702) | 150 |
(In migliaia di Euro) | Saldo al 31 dicembre 2022 | Accantonamenti e rilasci a conto economico | Saldo al 31 dicembre 2023 |
Minori ammortamenti civilistici | 575 | - | 575 |
Differenze cambio positive non realizzate | - | 127 | 127 |
Rivalutazione strumenti derivati | 408 | (408) | - |
Altre differenze temporanee imponibili | - | 150 | 150 |
Totale passività per imposte differite | 983 | (131) | 852 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Materie prime. sussidiarie e di consumo | 62.778 | 69.557 |
Prodotti in corso di lavorazione e semilavorati | 69.181 | 67.123 |
Prodotti finiti e merci | 3.729 | 385 |
Rimanenze lorde | 135.688 | 137.065 |
Fondo svalutazione rimanenze | (30.357) | (26.967) |
Rimanenze | 105.331 | 110.098 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Crediti commerciali lordi verso parti correlate | 134.650 | 89.741 |
Crediti commerciali lordi verso terzi | 24.411 | 21.574 |
Fondo svalutazione crediti commerciali | (790) | (790) |
Crediti commerciali | 158.271 | 110.525 |
(In migliaia di Euro) | Fondo svalutazione crediti commerciali |
Saldo al 31 dicembre 2023 | 790 |
Accantonamenti netti | - |
Utilizzi | - |
Saldo al 31 dicembre 2024 | 790 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Depositi cauzionali | 338 | - |
Crediti finanziari verso parti correlate | 126.593 | 65.713 |
Crediti verso banche per interessi | 6.626 | 1.575 |
Altri crediti verso parti correlate | 1.274 | - |
Attività finanziarie correnti | 134.831 | 67.288 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Crediti tributari | 13.990 | 13.382 |
Risconti attivi | 2.622 | 2.133 |
Anticipi e acconti | 1.148 | 62 |
Altri crediti | 344 | - |
Altre attività correnti | 18.104 | 15.577 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Depositi bancari e postali | 532.084 | 220.256 |
Denaro e valori in cassa | 1 | 2 |
Disponibilità liquide e mezzi equivalenti | 532.085 | 220.258 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Capitale sociale | 6.533 | 6.010 |
Riserva legale | 1.202 | 1.202 |
Riserva sovrapprezzo azioni | 523.338 | 139.116 |
Riserva per azioni proprie in portafoglio | (46.416) | (11.747) |
Riserva avanzo di scissione | 31.289 | 31.289 |
Riserve di rivalutazione | 1.305 | 1.305 |
Riserva per utili su cambi non realizzati | 531 | 348 |
Altre riserve (inclusa IFRS F.T.A.) | 37 | (211) |
Utili portati a nuovo | 616.601 | 496.528 |
Risultato netto | 115.787 | 120.255 |
Totale patrimonio netto | 1.250.207 | 784.095 |
(In migliaia di Euro) | Importo | Possibilità di utilizzo (*) | Quota disponibile |
Capitale sociale | 6.533 | - | |
Riserva legale | 1.202 | B | 1.202 |
Riserva sovrapprezzo azioni | 523.338 | A, B, C | 523.338 |
Riserva per azioni proprie in portafoglio | (46.416) | - | |
Riserva avanzo di scissione | 31.289 | B | 3.544 |
Riserve di rivalutazione | 1.305 | A, B | 1.305 |
Riserva per utili su cambi non realizzati | 531 | - | |
Altre riserve (inclusa IFRS F.T.A.) | 37 | A, B, C | 37 |
Utili portati a nuovo | 616.601 | A, B, C | 616.601 |
Totale | 1.134.419 | 1.146.027 | |
di cui distribuibile | 1.146.027 |
(In migliaia di Euro) | Trattamento di fine rapporto | Trattamento di fine mandato | Totale fondi per benefici ai dipendenti |
Al 31 dicembre 2023 | 288 | - | 288 |
Accantonamento | 4.694 | - | 4.694 |
Benefici pagati | (4.557) | - | (4.557) |
Al 31 dicembre 2024 | 425 | - | 425 |
Esercizio chiuso al 31 dicembre | ||
2024 | 2023 | |
Dirigenti | 20 | 16 |
Impiegati | 732 | 661 |
Operai | 891 | 843 |
Totale | 1.643 | 1.520 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Debiti commerciali verso terzi | 34.285 | 32.444 |
Debiti commerciali verso parti correlate | 14.158 | 8.159 |
Debiti commerciali | 48.443 | 40.603 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Debito verso banche | 3 | - |
Strumenti finanziari derivati | 582 | - |
Totale passività finanziarie correnti | 585 | - |
(In migliaia di Euro) | Passività finanziarie correnti |
Al 1° gennaio 2024 | - |
Accensioni | (3) |
Variazioni di fair value | (582) |
Altre variazioni non monetarie | - |
Al 31 dicembre 2024 | (585) |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
A. Disponibilità liquide | 532.085 | 220.258 |
B. Mezzi equivalenti a disponibilità liquide | - | - |
C. Altre attività finanziarie correnti | 134.831 | 67.288 |
D. Liquidità (A + B + C) | 666.916 | 287.546 |
E. Debito finanziario corrente | (3) | - |
F. Parte corrente del debito finanziario non corrente | (654) | (562) |
G. Indebitamento finanziario corrente (E + F) | (657) | (562) |
- di cui quota garantita | - | - |
- di cui quota non garantita | (657) | (562) |
H. Indebitamento finanziario corrente netto (G + D) | 666.259 | 286.984 |
I. Debito finanziario non corrente | (5.916) | (6.362) |
J. Strumenti di debito | - | - |
K. Debiti commerciali e altri debiti non correnti | - | - |
L. Indebitamento finanziario non corrente (I + J + K) | (5.916) | (6.362) |
- di cui quota garantita | - | - |
- di cui quota non garantita | (5.916) | (6.362) |
M. Posizione finanziaria netta (saldo attivo) (*) (H + L) | 660.343 | 280.622 |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Debiti verso dipendenti | 16.075 | 13.173 |
Debiti verso istituti di previdenza | 8.881 | 7.596 |
Debiti tributari | 2.564 | 2.079 |
Debiti verso amministratori | 601 | 990 |
Risconti passivi | 4.349 | 3.166 |
Altro | 14 | - |
Altre passività correnti | 32.484 | 27.004 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Ricavi delle vendite | 392.904 | 327.888 |
Ricavi accessori | - | 98 |
Ricavi | 392.904 | 327.986 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Asia | 253.516 | 173.133 |
America | 112.773 | 121.626 |
Europa (esclusa Italia) | 15.260 | 22.497 |
Italia | 11.356 | 10.730 |
Ricavi | 392.904 | 327.986 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Acquisti e consumi di materie prime e prodotti finiti | 114.188 | 89.681 |
Costo del personale | 59.795 | 55.116 |
Ammortamenti e svalutazioni | 28.810 | 22.803 |
Lavorazioni esterne e servizi industriali | 8.852 | 8.772 |
Manutenzioni e riparazioni | 3.454 | 3.115 |
Utenze | 3.557 | 3.426 |
Costo per godimento beni di terzi | 680 | 979 |
Altri minori | 1.072 | 966 |
Costo del venduto | 220.408 | 184.858 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Costo del personale | 29.253 | 27.619 |
Consulenze e prestazioni professionali | 10.842 | 10.269 |
Ammortamenti e svalutazioni | 6.530 | 6.587 |
Acquisti e consumi di materie prime e prodotti finiti | 2.791 | 3.040 |
Costo per godimento beni di terzi | 2.269 | 1.353 |
Manutenzioni e riparazioni | 89 | 348 |
Utenze | 222 | 224 |
Altri minori | 149 | 148 |
Spese di ricerca e sviluppo | 52.145 | 49.588 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Costo del personale | 13.826 | 12.028 |
Provvigioni su vendite | 17.683 | 9.405 |
Consulenze e prestazioni professionali | 8.557 | 9.095 |
Spese d'ufficio | 143 | 192 |
Ammortamenti e svalutazioni | 1.737 | 1.423 |
Trasporti | 120 | 201 |
Costo per godimento beni di terzi | 624 | 584 |
Manutenzioni e riparazioni | 1.035 | 641 |
Viaggi e trasferte | 1.299 | 174 |
Utenze | 529 | 460 |
Emolumenti amministratori | 2.388 | 2.659 |
Altri minori | 3.472 | 2.800 |
Spese amministrative, di vendita e distribuzione | 51.413 | 39.662 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Dividendi da società controllate | 34.971 | 40.718 |
Interessi attivi | 21.701 | 9.187 |
Altri proventi finanziari | 81 | 43 |
Proventi finanziari | 56.753 | 49.948 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Interessi su passività per leasing e altri minori | 180 | 82 |
Oneri finanziari | 180 | 82 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Utili su cambi | 21.383 | 6.051 |
Perdite su cambi | (5.371) | (9.651) |
Variazione di fair value degli strumenti finanziari derivati su cambi | (582) | - |
Utili (perdite) su cambi | 15.430 | (3.600) |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Imposte correnti | (27.939) | (15.948) |
Imposte relative a esercizi precedenti | (421) | 29.540 |
Imposte differite | 550 | 2.637 |
Imposte sul reddito | (27.810) | 16.229 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | |
Risultato ante imposte | 143.597 | 104.026 |
Aliquota fiscale teorica % | 24% | 24% |
Onere fiscale teorico | 34.463 | 24.966 |
Ricavi e proventi non imponibili | (3.872) | (4.176) |
Costi non deducibili | 870 | 220 |
Quota esclusa dei dividendi incassati | (7.973) | (9.284) |
Deduzione per capitale investito proprio (ACE) | - | (1.491) |
Beneficio Patent Box relativo ad esercizi precedenti | (421) | (31.326) |
IRAP e altre imposte/benefici | 4.743 | 4.862 |
Onere (beneficio) fiscale effettivo | 27.810 | (16.229) |
(In migliaia di Euro) | Al 31 dicembre 2023 | |||
Crediti commerciali | Attività finanziarie correnti | Debiti commerciali | Passività finanziarie correnti | |
Technoprobe France S.a.s. | 1.817 | - | 62 | - |
Technoprobe Asia Pte Ltd | 19.586 | - | 793 | - |
Technoprobe America Inc. | 9.229 | - | 2.028 | - |
Technoprobe Korea Co. Ltd | 15.808 | - | 470 | - |
Technoprobe Japan KK | 10.560 | - | - | - |
Technoprobe Taiwan Co. Ltd | 31.866 | - | 505 | - |
Microfabrica Inc. | - | - | 2.712 | - |
Technoprobe (Suzhou) Co. Ltd | 868 | - | 184 | - |
Technoprobe Germany Gmbh | - | - | 321 | - |
Yee Wei Inc. | 5 | 65.713 | 806 | - |
Technoprobe US Holding LLC | 2 | - | 278 | - |
Totale | 89.741 | 65.713 | 8.159 | - |
Al 31 dicembre 2024(In migliaia di Euro) | ||
Crediti commercialiAttività finanziariecorrenti | Debiti commerciali | Passività finanziariecorrenti |
Technoprobe France S.a.s.2.531 - | 563 | - |
Technoprobe Asia Pte Ltd28.686 - | 613 | - |
Technoprobe America Inc.10.666 - | 6.731 | - |
Technoprobe Korea Co. Ltd13.220 - | 599 | - |
Technoprobe Japan KK13.096 - | - | - |
Technoprobe Taiwan Co. Ltd64.148 - | 739 | - |
Technoprobe (Suzhou) Co. Ltd51 - | 194 | - |
Technoprobe Germany Gmbh- - | 663 | - |
Yee-Wei Co Ltd-105.421 | 1.185 | - |
Technoprobe US Holding LLC-7.911 | 509 | - |
DIS Tech Singapore, Pte, Ltd10606 | - | - |
DIS Tech America, LLC40985 | - | - |
DIS Tech Japan G.K.66- | - | - |
DIS Tech Philippines, LLC210885 | - | - |
DIS Tech Taiwan, LLC1.1478.955 | 574 | - |
DIS Semiconductor Technology (Shanghai) Co.5911.829 | - | - |
Gruppo Teradyne1891.274 | 1.787 | - |
Totale 134.651127.866 | 14.158 | - |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 | ||||
Ricavi | Costo del venduto | Spese di ricerca e sviluppo | Spese amministrative, di vendita e distribuzione | Proventi finanziari | |
Technoprobe France S.a.s. | 5.612 | 367 | - | - | - |
Technoprobe Asia Pte Ltd | 63.160 | 1.665 | 203 | 33 | 6.813 |
Technoprobe America Inc. | 77.474 | 4.547 | 907 | 5.872 | 27.460 |
Technoprobe Korea Co. Ltd | 39.000 | 3.123 | 12 | - | 698 |
Technoprobe Japan KK | 1.788 | - | - | - | - |
Technoprobe Taiwan Co. Ltd | 127.532 | 2.776 | 5 | - | - |
Microfabrica Inc. | 2 | 11.558 | 2.379 | - | - |
Technoprobe (Suzhou) Co. Ltd | 739 | 1.131 | - | - | - |
Technoprobe Germany Gmbh | - | - | - | 1.306 | - |
Yee-Wei Co Ltd | 48 | 4.849 | 231 | - | 5.139 |
Technoprobe US Holding LLC | 2 | 4.928 | 176 | - | 202 |
DIS Tech Singapore, Pte, Ltd | 10 | - | - | - | 9 |
DIS Tech America, LLC | 38 | - | - | - | 22 |
DIS Tech Japan G.K. | 63 | 133 | - | - | - |
DIS Tech Philippines, LLC | 202 | - | - | - | 18 |
DIS Tech Taiwan, LLC | 1.112 | 2.261 | 126 | - | 280 |
Device Interface Solutions Technology (Shanghai) Co. | 567 | - | - | - | - |
Gruppo Teradyne | 391 | 180 | 224 | 1.512 | - |
Totale | 317.741 | 37.518 | 4.263 | 8.723 | 40.641 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 | ||||
Ricavi | Costo del venduto | Spese di ricerca e sviluppo | Spese amministrative, di vendita e distribuzione | Proventi finanziari | |
Technoprobe France S.a.s. | 11.203 | 518 | - | - | - |
Technoprobe Asia Pte Ltd | 48.328 | 2.334 | 75 | 142 | - |
Technoprobe America Inc. | 99.896 | 373 | 61 | 3.500 | 31.306 |
Technoprobe Korea Co. Ltd | 35.415 | 2.314 | 31 | 243 | 2.145 |
Technoprobe Japan KK | 3.626 | - | - | - | - |
Technoprobe Taiwan Co. Ltd | 73.872 | 2.718 | - | 57 | - |
Microfabrica Inc. | 3 | 16.611 | 1.964 | - | 7.267 |
Technoprobe (Suzhou) Co. Ltd | 1.754 | 1.117 | - | 105 | - |
Technoprobe Germany Gmbh | - | - | - | 1.147 | - |
Yee Wei Inc. | 18 | 3.551 | 453 | - | 1.194 |
Technoprobe US Holding LLC | 2 | 2.673 | 107 | - | - |
Totale | 274.117 | 32.209 | 2.691 | 5.194 | 41.912 |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 | ||||
Gruppo Teradyne | Alta direzione | Totale | Totale voce di bilancio | Incidenza sulla voce di bilancio | |
Crediti commerciali | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 189 | - | 189 | 157.566 | 0,1% |
Al 31 dicembre 2023 | - | - | 110.525 | - | |
Debiti commerciali | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 1.787 | - | 1.787 | 47.737 | 3,7% |
Al 31 dicembre 2023 | - | - | - | 40.603 | |
Altre passività correnti | |||||
Al 31 dicembre 2024 | - | 909 | 909 | 32.484 | 2,8% |
Al 31 dicembre 2023 | - | 990 | 990 | 27.004 | 3,7% |
Altre attività correnti | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 1.274 | - | 1.274 | 18.104 | 7,0% |
Al 31 dicembre 2023 | - | - | - | 15.577 | - |
(In migliaia di Euro) | Esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 | ||||
Gruppo Teradyne | Alta direzione | Totale | Totale voce di bilancio | Incidenza sulla voce di bilancio | |
Ricavi | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 391 | - | 391 | 392.904 | 0,1% |
Al 31 dicembre 2023 | - | 327.986 | |||
Costo del venduto | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 180 | - | 180 | 220.408 | 0,1% |
Al 31 dicembre 2023 | - | 184.858 | |||
Spese di ricerca e sviluppo | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 224 | 363 | 588 | 52.145 | 1,1% |
Al 31 dicembre 2023 | 94 | 94 | 49.588 | 0,2% | |
Spese amministrative, di vendita e distribuzione | |||||
Al 31 dicembre 2024 | 1.512 | 2.216 | 3.728 | 51.412 | 7,3% |
Al 31 dicembre 2023 | 1.813 | 1.813 | 39.662 | 4,6% |
(In migliaia di Euro) | Soggetto che ha erogato il servizio | Destinatario | Onorari |
Servizi di revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. | Technoprobe S.p.A. | 483 |
Servizi diversi dalla revisione | PricewaterhouseCoopers S.p.A. | Technoprobe S.p.A. | 155 |
Network PricewaterhouseCoopers | Technoprobe S.p.A. | 60 |
(In migliaia di Euro) | Soggetto erogante | Esercizio chiuso al 31 dicembre | |
2024 | 2023 | ||
Credito energia e gas | Stato italiano | - | 380 |
Credito d'imposta sanificazione | Stato italiano | - | 6 |